La Libreria dei Quaderni del Bardo a Lecce

eventi, news, aggiornamenti

Perchè La Gazzetta del Bardo

Informare e approfondire su tutto quello che un'altra Italia ha dire e mostrare. A cura di Stefano Donno

venerdì 5 settembre 2025

IL TEATRO DELLA CITTÀ. LA CITTÀ DEL TEATRO.

Sabato 6 settembre 2025 – ore 9:45

Heritage Desk – Museo Sigismondo Castromediano, Lecce

 

In occasione di Tempora Contempora #6, focus internazionale sul linguaggio del corpo nelle arti performative contemporanee progettato da AMA – Accademia Mediterranea dell’Attore, prende forma il progetto e percorso “Il Teatro della Città. La Città del Teatro”, curato da Fabio Grasso.

Un itinerario esperienziale che conduce nei luoghi simbolo del teatro e della cultura leccese.

Il percorso

I partecipanti saranno guidati in una narrazione itinerante che toccherà luoghi emblematici della città:

- Laflis – Living archive floating islands, archivio vivente dell’Odin e di Eugenio Barba e Julia Varley

-            Archivio Carmelo Bene

-            Piazza Duomo

-            Piazza Falconieri

-            Teatro Giovanni Paisiello

Le visite guidate all'interno degli archivi saranno curate dal personale del Polo Biblio - Museale di Lecce.

L’appuntamento è per sabato 6 settembre alle ore 9:45 presso l’Heritage Desk – Museo S. Castromediano.

Le prime 10 prenotazioni sono gratuite.

 

“Il Teatro della Città. La Città del Teatro” è sostenuto dal Consiglio Regionale della Puglia nell’ambito di “Heritage Hub: Prima rassegna di percorsi culturali e storytelling salentino” – progetto promosso dal Consiglio Regionale della Puglia (Det. Dir. 230 del 18/07/2025).

 

📞 Info e prenotazioni:

WhatsApp ‪+39 351 5032693

Tel. ‪+39 327 6956111

Email: laprolocodilecce@libero.it

🌐 www.prolocolecce.it




I giganti vivevano in Sardegna - intervista a Marcello Polastri

Il sole di Porto Istana - Camper 04/09/2025

Una Giornata ad Austis Paese dei Murales e delle Antiche Tradizioni Sardegna 4k

giovedì 28 agosto 2025

Nasce l’Heritage Hub del Salento, il primo in Puglia

Lecce, agosto 2025 – Da luglio è attivo presso il Museo Sigismondo Castromediano di Lecce il primo Heritage Hub del Salento, anche primo in tutta la Puglia: un progetto innovativo che unisce accoglienza turistica, valorizzazione culturale e partecipazione civica. Avviato da poche settimane, sta già riscontrando un crescente interesse da parte di turisti e cittadini.

Dal martedì al sabato (10:00-12:00 | 17:00-19:00, con aperture straordinarie fino alle 20:00 il venerdì e il sabato) il pubblico trova un front office professionale, gestito da Pro Loco Lecce APS grazie a un’esperienza biennale di assistenza turistica nel capoluogo. Il servizio offre parcheggio interno gratuito e un’accoglienza unica nel panorama pugliese.

Un desk che diventa comunità

L’Heritage Desk, cuore operativo dell’Hub, sarà attivo sperimentalmente fino a dicembre 2025 e offrirà accoglienza, informazioni, prenotazioni e un programma gratuito di eventi culturali, resi possibili dal “Patto di collaborazione” con il Polo biblio-museale di Lecce diretto da Luigi De Luca.
Grazie a volontari delle associazioni partner, formati per erogare assistenza e suggerire itinerari autentici, l’Hub si propone come alternativa all’overtourism, valorizzando il patrimonio materiale e immateriale del Salento e promuovendo un turismo accessibile, sostenibile e di qualità.

Un ponte con il digitale

Il progetto integra il Portale editoriale finanziato dal PNRR – TOCC, che raccoglie materiali inediti, reportage e docuvideo sul patrimonio salentino. La piattaforma consente visite online dimostrative e prenotazioni di tour, diventando il motore digitale di una rete di percorsi culturali e story telling dal vivo.

Un “crocevia civico” per la cultura

Con l’Heritage Hub prende forma un vero e proprio Mapping Relazionale e Territoriale: un calendario di visite, itinerari e percorsi integrati, costruiti insieme agli attori culturali del territorio, per raccontare le identità meno note ma più autentiche della provincia di Lecce.
In questo modo l’Heritage Hub diventa un crocevia civico, capace di connettere cittadini, visitatori e operatori culturali, generando nuove opportunità di valorizzazione per il territorio e di crescita condivisa.
Heritage Hub del Salento – Museo Sigismondo Castromediano, Viale Gallipoli, Lecce
Orari di apertura: martedì–sabato 10:00-12:00 | 17:00-19:00 (ven–sab fino alle 20:00)
Parcheggio interno gratuito
Info: www.prolocolecce.it/heritage-hub-redirect
laprolocodilecce@libero.it | WhatsApp +39 351 5032693
Referente Hub
Giorgia: 327 6956111






Lazio: 8 attività da non perdere

Puglia