La Libreria dei Quaderni del Bardo a Lecce

eventi, news, aggiornamenti

Perchè La Gazzetta del Bardo

Informare e approfondire le notizie più importanti in Italia e nel mondo con un approccio indipendente e rigoroso, offrendo un'alternativa alle fonti di informazione mainstream. Dare voce a diverse opinioni e punti di vista, promuovendo il dibattito pubblico e la partecipazione democratica. Fornire alle aziende strumenti e strategie per comunicare in modo efficace e trasparente, valorizzando l'identità e la responsabilità sociale. In un'epoca di disinformazione e fake news, è più importante che mai avere accesso a fonti di informazione indipendenti e affidabili. Questo blog offre un'alternativa alle fonti di informazione mainstream, dando voce a diverse opinioni e punti di vista e promuovendo il dibattito pubblico. Inoltre, fornisce alle aziende strumenti e strategie per comunicare in modo efficace e trasparente, valorizzando l'identità e la responsabilità sociale. A cura di Stefano Donno

mercoledì 2 luglio 2025

Breaking4: Faith Kipyegon vs. the 4-Minute Mile | Nike

Top 10 Dark Truths About Your Favorite Cartoons

Nostalgic Y2K Beats: What Made Them Slap So HARD?

Top 10 Wildest Celebrity PR Nightmares We Forgot About

Top 10 Craziest Roller Coasters We Can't Believe They Built

Roma, esplosione in un palazzo a Torrevecchia: residenti evacuati

Achille Lauro canta “Amor” al Concerto del Circo Massimo in Roma l’1 luglio #achillelauro

Caldo a Roma, al Colosseo turisti a caccia di uno spicchio d'ombra

Roma, autobus dell'Atac prende fuoco: danneggiati locali e case vicine

martedì 1 luglio 2025

FERRARI F40 - TUYỆT PHẨM CUỐI CÙNG CỦA ENZO FERRARI

DOJ charges 4 North Koreans for posing as IT workers to steal US money

The Chrisleys tell-all after federal lockup

Community reacts after Bryan Kohberger agrees to plead guilty

Matera: inaugurata “L’uomo della cartapesta sacra”, mostra dedicata a Michelangelo Pentasuglia

Matera, giuramento del sindaco Nicoletti: “Sarò il sindaco di tutti, serve responsabilità”

Luminarie accese a Matera: parte il conto alla rovescia per la Festa della Bruna 2025

Cooperative ISPE – Licenziamento di 32 lavoratori dal 1° luglio 2025

Il Coordinamento Provinciale COBAS del Lavoro Privato di Lecce comunica che, a partire dal 1° luglio 2025, si conclude un periodo difficile per i lavoratori delle Cooperative ISPE di Lecce, che sono rimasti in una situazione di incertezza dal settembre 2023 fino al 30 giugno 2025.

Purtroppo, questo triste epilogo riguarda 32 lavoratori che hanno prestato servizio per molti anni, anche durante la pandemia, nelle sedi delle Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA) di Lecce, San Pietro in Lama e Maglie. Queste 32 famiglie si trovano ora senza lavoro, mentre altri colleghi hanno trovato una nuova collocazione.

Dopo due anni di difficoltà, caratterizzati da numerosi incontri istituzionali a Lecce, in Prefettura, a Bari presso la Terza Commissione Sanità, e da un ricorso al TAR di Lecce, il risultato è che 32 famiglie rimangono senza occupazione.

In questo periodo si sono susseguite molte passerelle politiche, con esponenti di ogni schieramento che hanno mostrato solo un’apparente attenzione al destino di questi lavoratori. In particolare, va ricordato che l’allora Assessore alla Sanità, Rocco Palese, non ha mai risposto alle ripetute richieste avanzate dal sindacato COBAS in Terza Commissione Sanità.

Questa situazione rappresenta una grave responsabilità dell’intera classe politica locale e regionale, senza distinzione di appartenenza politica, che non è stata in grado di fornire soluzioni concrete a queste 32 famiglie.

I lavoratori e le loro famiglie non dimenticheranno quanto accaduto e auspicano che, alle prossime elezioni, siano proprio i politici a essere “licenziati” e mandati a casa





Puglia