La Libreria dei Quaderni del Bardo a Lecce

eventi, news, aggiornamenti

Perchè La Gazzetta del Bardo

Informare e approfondire su tutto quello che un'altra Italia ha dire e mostrare. A cura di Stefano Donno

lunedì 29 settembre 2025

Ci sono momenti in cui lo sport, con le sue velocità folli e le sue sfide adrenaliniche, si ferma

 

Ci sono momenti in cui lo sport, con le sue velocità folli e le sue sfide adrenaliniche, si ferma. Oggi è uno di quei giorni. Il mondo della Formula 1 e non solo si stringe attorno a Lewis Hamilton, il sette volte campione del mondo, che sta affrontando una delle prove più difficili: la perdita del suo inseparabile compagno di vita, il bulldog Roscoe.

Lewis Hamilton con il suo cane Roscoe

Lewis Hamilton e Roscoe, un legame speciale (Fonte: La Stampa)

"Ho perso il mio migliore amico": le parole di Hamilton

Con un messaggio che ha toccato il cuore di milioni di fan, Hamilton ha annunciato la scomparsa di Roscoe, definendolo senza mezzi termini "il mio migliore amico". Una dichiarazione potente che rivela il lato più umano e vulnerabile di un campione abituato a mostrare al mondo solo la sua corazza da pilota.

"È stata la decisione più difficile della mia vita"

Queste parole, riportate da Il Fatto Quotidiano, fanno riferimento al momento straziante in cui si è dovuto arrendere alla malattia del suo fedele amico. Un dolore profondo, che ha avuto un impatto immediato anche sulla sua carriera.

Roscoe, il cane di Lewis Hamilton

Un ritratto di Roscoe (Fonte: Sportmediaset)

La Ferrari può attendere: una scelta di cuore

La notizia ha assunto una rilevanza ancora maggiore quando si è saputo che, per stare vicino a Roscoe nelle sue ultime ore, Hamilton ha deciso di ritirarsi da un importante test con la Ferrari. Come riportato da testate internazionali come la BBC e ESPN, il pilota ha messo gli affetti davanti ai doveri professionali, una scelta che ha raccolto un'ondata di solidarietà e comprensione.

Questo gesto dimostra, ancora una volta, quanto profondo possa essere il legame tra un essere umano e il proprio animale domestico. Non si tratta "solo di un cane", ma di un membro della famiglia, un confidente silenzioso e una fonte di amore incondizionato.

La community online si è mobilitata, inviando migliaia di messaggi di cordoglio. E tu, cosa ne pensi? Lascia un commento qui sotto per mandare un pensiero a Lewis o per condividere il ricordo di un tuo amico speciale.


Etichette: Lewis Hamilton, Formula 1, Animali, Notizie, Ferrari

Abruzzo e Giappone un incontro per il turismo internazionale

Abruzzo Food Experience 25 - Chieti Pescara

Pescara. I trasporti fanno rete per l'Abruzzo

Abruzzo. Aumenta l'efficienza energetica degli edifici

La bellezza dell'Abruzzo in uno scatto.Il fotografo Marco Bellelli premiato a Lanciano dalla Regione

domenica 28 settembre 2025

Una domenica pomeriggio che fa vibrare il mondo dello sport!

 

Una domenica pomeriggio che fa vibrare il mondo dello sport! Dalla tensione della Liga spagnola al fervore della finale di Asia Cup di cricket, oggi i tifosi hanno pane per i loro denti. Analizziamo insieme i due eventi che stanno dominando le ricerche online e scopriamo perché tutti ne parlano.


Barcellona a caccia di conferme: La sfida contro la Real Sociedad

Il Camp Nou si prepara a un match che promette spettacolo. Il **Barcellona**, reduce da una serie di vittorie consecutive, affronta una **Real Sociedad** sempre ostica e ben organizzata. Gli occhi sono tutti puntati su Lewandowski, chiamato a guidare l'attacco, ma anche sul giovane talento Yamal, che continua a stupire. Riusciranno i blaugrana a mantenere la striscia positiva? Secondo gli esperti di talkSPORT, il Barça è favorito, ma nel calcio, si sa, nulla è scontato.

Partita Barcellona vs Real Sociedad

Fonte: Sports Illustrated

Per chi non vuole perdersi neanche un minuto dell'azione, CNET offre una guida completa su come seguire la partita in streaming da qualsiasi parte del mondo. La tensione è palpabile e ci aspettiamo 90 minuti di grande calcio.


India vs Pakistan: Non solo una partita, una finale che vale una nazione

Dall'altra parte del mondo, l'atmosfera è ancora più elettrica. La finale dell'**Asia Cup 2025** di cricket vede sfidarsi le due rivali di sempre: **India e Pakistan**. Come sottolinea ESPNcricinfo, questa partita "ha un peso che va oltre il titolo". È una questione di orgoglio nazionale, una sfida che paralizza due subcontinenti.

Finale Asia Cup 2025 India vs Pakistan

Fonte: Cricbuzz.com

La rivalità tra queste due nazioni è leggendaria e ogni incontro è un evento storico. Milioni di persone sono incollate agli schermi, seguendo il live blog di testate internazionali come Al Jazeera. Chi alzerà la coppa? La tensione è al massimo.


E in Italia? Calcio e gossip dominano le tendenze

Mentre i riflettori internazionali sono puntati su questi grandi eventi, in Italia l'attenzione si concentra anche sul calcio dilettantistico, con un grande interesse per i risultati della **Serie D**, in particolare i gironi E, H e G. Sul fronte del gossip, invece, a far discutere sono le vicende di personaggi come **Anna Pettinelli** e le analisi di opinionisti come **Massimo Gramellini**.

Le 10 cose migliori da fare in Campania, Italia - Guida turistica 2025

Campania. Nasce una pizza speciale per pazienti con disfagia

AGRICOLTURA E AGROALIMENTARE, FOCUS DI 24 ORE AL PALAZZO REALE CON “CAMPANIA MATER”

Casamicciola. "Sea & Rivers", volontari in azione con Plastic Free

venerdì 26 settembre 2025

Cosa Fa Impazzire l'Italia Oggi? Da Tale e Quale Show al Patrimonio Culturale, i Trend del 26 Settembre 2025

Cosa Fa Impazzire l'Italia Oggi? Da Tale e Quale Show al Patrimonio Culturale, i Trend del 26 Settembre 2025

Venerdì 26 settembre 2025: quali sono gli argomenti che stanno catturando l'attenzione degli italiani? Abbiamo analizzato i dati di ricerca per portarvi una panoramica fresca e completa di ciò che fa discutere, sognare e informare il paese. Preparatevi a un viaggio tra cultura, spettacolo e sport!


1. Cultura e Bellezza: le Giornate Europee del Patrimonio ad Aquileia

Mosaici e rovine romane di Aquileia

L'Italia si prepara a celebrare la sua immensa ricchezza storica e artistica con le Giornate Europee del Patrimonio 2025. L'interesse si concentra su gioielli come Aquileia, l'antica capitale romana. È il momento perfetto per pianificare un weekend all'insegna della scoperta, con visite serali e l'esposizione di tesori archeologici unici, come un prezioso cofanetto recentemente ritrovato. L'arte chiama, e gli italiani rispondono!

Per approfondire:


2. Luci della Ribalta: Sale la Febbre per "Tale e Quale Show 2025"

Logo e cast di Tale e Quale Show 2025

Il venerdì sera televisivo sta per riaccendersi! L'attesa è alle stelle per la nuova edizione di Tale e Quale Show, condotta da Carlo Conti. Le ricerche online sono schizzate per scoprire il cast completo della 15ª edizione: da Antonella Fiordelisi alle Donatella, la curiosità è tanta. Chi sarà la rivelazione di quest'anno? Intanto, Conti dedica l'edizione a un gigante della TV, Pippo Baudo.

Per approfondire:


3. Sport e Rinascita: il Ciclismo Mondiale sbarca a Kigali

Ciclista Giulio Ciccone in Ruanda

Non solo calcio. L'attenzione degli sportivi oggi è rivolta a Kigali, capitale del Ruanda, che ospita i Mondiali di Ciclismo. Un evento storico che simboleggia la straordinaria rinascita del paese a decenni dal genocidio. Le speranze italiane sono affidate a campioni come Giulio Ciccone, già in ricognizione sul percorso. Una storia di sport che va oltre la competizione, parlando di resilienza e futuro.

Per approfondire:


4. Notizie dal Territorio: Ad Agropoli il Microchip per Cani è "Porta a Porta"

Un cane con il suo padrone

Una notizia che scalda il cuore degli amanti degli animali arriva da Agropoli, nel Salernitano. L'amministrazione comunale ha lanciato un'iniziativa lodevole: un servizio "porta a porta" per la microchippatura gratuita dei cani. Un gesto concreto per combattere il randagismo e garantire la sicurezza dei nostri amici a quattro zampe. Un esempio di buona amministrazione che sta facendo il giro del web.

Per approfondire:

Cosa ne pensi di questi trend? C'è un argomento che ti ha colpito più degli altri? Faccelo sapere nei commenti!

Con Argonaut il turismo nautico tra Puglia e Grecia diventa sostenibile

Sformatini di pasta con cuore filante | Mangia Puglia Ama ❤️🍝

IN PUGLIA QUASI UN GIOVANE SU DUE NON FA SPORT

Bari, premio Borsellino in Puglia: insieme alla Uil messaggio forte per difesa legalita'

giovedì 25 settembre 2025

Le Tendenze di Oggi (25 Settembre 2025): James Senese, Sinner e il caso Cucinelli scuotono l'Italia

Le Tendenze di Oggi (25 Settembre 2025): James Senese, Sinner e il caso Cucinelli scuotono l'Italia

Bentornati sul nostro blog! Siete curiosi di sapere cosa sta catturando l'attenzione degli italiani oggi? Grazie ai dati di Google Trends, abbiamo preparato per voi un riassunto completo delle notizie e dei personaggi del momento. Dalla musica alla cronaca, passando per sport e finanza, ecco i temi più caldi di questo giovedì 25 settembre 2025.

Apprensione per James Senese: il sassofonista è grave

James Senese

Una delle notizie più cercate della giornata riguarda le condizioni di salute del leggendario sassofonista James Senese. L'artista napoletano è stato ricoverato in gravi condizioni all'ospedale Cardarelli per una polmonite. C'è grande preoccupazione nel mondo della musica e tra i suoi tantissimi fan.

Approfondimenti:

Caso Castelsardo: nuovi dettagli sul femminicidio di Cinzia Pinna

Notizia su Castelsardo

La cronaca nera tiene banco con gli sviluppi sul femminicidio di Cinzia Pinna a Castelsardo. L'attenzione mediatica è concentrata sul presunto assassino, Emanuele Ragnedda, e sui suoi comportamenti subito dopo il delitto, tra cui un viaggio in elicottero per partecipare a una festa di compleanno.

Approfondimenti:

Classifica ATP: Sinner all'inseguimento, occhi puntati su Musetti

Jannik Sinner in azione

Gli appassionati di tennis sono incollati alla Classifica ATP. Jannik Sinner continua il suo inseguimento al numero uno Alcaraz, mentre Lorenzo Musetti cerca di scalare ulteriormente il ranking. L'attenzione è massima in attesa dei prossimi tornei che potrebbero ridisegnare le vette del tennis mondiale.

Approfondimenti:

Terremoto in Borsa: Brunello Cucinelli sotto accusa

Logo Borsa Italiana

Nel mondo della finanza, un report del fondo attivista Morpheus Research ha scatenato una tempesta sul titolo Brunello Cucinelli. L'accusa è pesante: la casa di moda continuerebbe a operare in Russia, violando le sanzioni. Il titolo è stato sospeso in Borsa dopo un crollo significativo.

Approfondimenti:

Sarkozy condannato: il legame con Gheddafi costa 5 anni di carcere

Nicolas Sarkozy

Dalla Francia arriva la notizia della pesante condanna per l'ex presidente Nicolas Sarkozy a 5 anni di carcere, con esecuzione immediata della pena. L'accusa è di associazione a delinquere per i finanziamenti illeciti ricevuti dalla Libia di Gheddafi per la sua campagna elettorale del 2007. Sarkozy ha annunciato che farà appello.

Approfondimenti:

Uomini e Donne: Tina Cipollari e la nuova tronista Sara

Tina Cipollari e la nuova tronista Sara

Il gossip e la TV sono sempre tra i temi più caldi. L'ottimo esordio della nuova stagione di "Uomini e Donne" ha riacceso i riflettori su Tina Cipollari e sui nuovi protagonisti. Grande curiosità per la nuova tronista Sara Gaudenzi, che si presenta con la speranza di trovare la persona giusta per lei.

Approfondimenti:

GIUSEPPE MARAFIOTI - DUI GRANDI MASSARI Pt.1 #folkcalabrese #calabria

Il Made in Calabria conquista Cheese 2025

La ministra Calderone fa tappa a Reggio: "Lavoro in crescita in Calabria"

mercoledì 24 settembre 2025

Mercoledì 24 settembre: una giornata carica di notizie che stanno facendo discutere, sognare e preoccupare tutta l'Italia

Mercoledì 24 settembre: una giornata carica di notizie che stanno facendo discutere, sognare e preoccupare tutta l'Italia. Dai colpi di scena in TV alle decisioni politiche, passando per la tecnologia e la salute, abbiamo raccolto per voi i trend più caldi del momento. Siete pronti a scoprire di cosa parla il web oggi?


Terremoto a Uomini e Donne: Giuseppe smascherato e cacciato!

Colpo di scena clamoroso nel dating show più amato d'Italia. Il trono di Giuseppe è finito ancora prima di cominciare. Secondo le ultime anticipazioni, la corteggiatrice Lucia lo avrebbe smascherato in studio, portando a un intervento durissimo di Maria De Filippi che lo ha invitato a lasciare il programma. Il pubblico è in subbuglio!

Giuseppe di Uomini e Donne cacciato da Maria De Filippi

Per approfondire:


L'allarme di Franco Berrino: "Ingeriamo 5 grammi di microplastiche a settimana"

L'epidemiologo Franco Berrino lancia un avvertimento che fa riflettere: ogni settimana ingeriamo l'equivalente di una carta di credito in microplastiche. In una recente intervista, ha evidenziato le "correlazioni inquietanti" tra questa contaminazione e l'aumento di disturbi neurodegenerativi, infertilità e malattie infiammatorie croniche. Una notizia che ci riguarda tutti da vicino.

Franco Berrino parla delle microplastiche

Per approfondire:


Il 4 Ottobre sarà Festa Nazionale? San Francesco e la novità in busta paga

Una proposta che potrebbe cambiare il calendario lavorativo degli italiani. La Camera dei Deputati ha dato il via libera per rendere il 4 ottobre, giorno di San Francesco d'Assisi, una festa nazionale a tutti gli effetti. Se la legge passerà anche al Senato, diventerà un giorno festivo retribuito, con un impatto diretto sulla busta paga.

Sanità isolata: sempre meno sardi si curano - PresaDiretta 21/09/2025

Sardegna: La Verità Svelata (o forse No?) – Smontiamo la Grande Cospirazione Ucraina!

Villaggi Sardegna | Veraclub Porto Istana

SARDEGNA: preferiamo templi e villaggi di 3000 anni fa alle città moderne

venerdì 19 settembre 2025

Il grande cinema Asiatico, le voci della poesia coreana, l’italiano più famoso della storia in Giappone sbarcano a Lecce, con ALFest 2025

Il grande cinema Asiatico, le voci della poesia coreana, l’italiano più famoso della storia in Giappone sbarcano a Lecce, con ALFest 2025Dal 19 al 21 settembre 2025, il Salento diventa il cuore del dialogo tra Asia e Occidente con tre giorni di cinema, letteratura e incontri per esplorare le infinite sfaccettature del continente asiatico, grazie alla Direzione Artistica del Festival di Cristina Massaro. L'edizione di quest'anno propone una doppia tappa, a settembre e a dicembre, e  si preannuncia come la più ricca di sempre, con la prima tappa del programma che spazia dal cinema d'azione di Hong Kong a un evento letterario di portata internazionale sulla poesia coreana, fino a un talk esclusivo sulla cultura pop giapponese con la superstar Girolamo Panzetta.

Il festival si aprirà ufficialmente venerdì 19 settembre alle ore 18:00 con la cerimonia di inaugurazione presso il Multisala Massimo. Dopo il cocktail di benvenuto, si passerà alla presentazione dei programmi di settembre e dicembre e dei relativi ospiti e si procederà con la prima proiezione “Dr. Cheon and Lost Talisman” (Il Dr. Cheon e il Talismano perduto), un'opera che promette di catturare il pubblico con la sua potenza visiva e narrativa. Ospite d'onore Shintaro Ito ex Ministro dell'Ambiente del Giappone  e membro della Guild of Directors giapponese

Il programma prosegue sabato 20 settembre alle ore 18:30 presso il Convitto Palmieri con un ospite d'eccezione: Girolamo Panzetta. Nel talk "Samurai, sushi e style: il Giappone secondo l'italiano più famoso della storia in Giappone", Panzetta guiderà il pubblico in un viaggio ironico e profondo alla scoperta dei cliché e delle verità del Sol Levante, attraverso i suoi occhi.

La giornata conclusiva, domenica 21 settembre, sarà dedicata a un appuntamento di eccezionale prestigio culturale, che si terrà alle ore 11:00 sempre al Convitto Palmieri. Si tratta di “Voci dalla Korea”, un'Anteprima Nazionale con il Patrocinio del Consolato Generale della Repubblica di Corea che porta in Italia le voci in versi di Kim Kooseul e Choi Dongho, due dei più influenti poeti coreani contemporanei.

L'evento, curato da I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno in sinergia con La Casa della Poesia di Como, presenterà anche la nuova Antologia di Poesia Coreana Contemporanea (Anthology of Contemporary Korea 4-line Poetry), un progetto editoriale monumentale che per la prima volta rende accessibili questi versi al pubblico italiano, inglese e spagnolo. Questo appuntamento non è solo un reading, ma un vero e proprio evento diplomatico-culturale, come suggellato dal prestigioso Patrocinio Morale del Consolato Generale della Repubblica di Corea a Milano.

I due poeti, figure di spicco nel panorama letterario asiatico, dialogheranno con l'editore Stefano Donno e con Laura Garavaglia, Presidente della Casa della Poesia di Como e del Festival Europa in Versi. Sarà un'occasione unica per il pubblico di esplorare temi, stili e sensibilità di una cultura tanto affascinante quanto profonda.

Il 20 e il 21 si potranno vedere gratuitamente i film delle passate edizioni presso il cinelab di Lecce. Per recuperare e rientrare nel vivo e nella magia dell'ALFest.

 
















Aeroporto del Salento Brindisi atterraggio Boeing 737

Gabry Ponte - Battiti Live 2019 - Brindisi

venerdì 5 settembre 2025

IL TEATRO DELLA CITTÀ. LA CITTÀ DEL TEATRO.

Sabato 6 settembre 2025 – ore 9:45

Heritage Desk – Museo Sigismondo Castromediano, Lecce

 

In occasione di Tempora Contempora #6, focus internazionale sul linguaggio del corpo nelle arti performative contemporanee progettato da AMA – Accademia Mediterranea dell’Attore, prende forma il progetto e percorso “Il Teatro della Città. La Città del Teatro”, curato da Fabio Grasso.

Un itinerario esperienziale che conduce nei luoghi simbolo del teatro e della cultura leccese.

Il percorso

I partecipanti saranno guidati in una narrazione itinerante che toccherà luoghi emblematici della città:

- Laflis – Living archive floating islands, archivio vivente dell’Odin e di Eugenio Barba e Julia Varley

-            Archivio Carmelo Bene

-            Piazza Duomo

-            Piazza Falconieri

-            Teatro Giovanni Paisiello

Le visite guidate all'interno degli archivi saranno curate dal personale del Polo Biblio - Museale di Lecce.

L’appuntamento è per sabato 6 settembre alle ore 9:45 presso l’Heritage Desk – Museo S. Castromediano.

Le prime 10 prenotazioni sono gratuite.

 

“Il Teatro della Città. La Città del Teatro” è sostenuto dal Consiglio Regionale della Puglia nell’ambito di “Heritage Hub: Prima rassegna di percorsi culturali e storytelling salentino” – progetto promosso dal Consiglio Regionale della Puglia (Det. Dir. 230 del 18/07/2025).

 

📞 Info e prenotazioni:

WhatsApp ‪+39 351 5032693

Tel. ‪+39 327 6956111

Email: laprolocodilecce@libero.it

🌐 www.prolocolecce.it




Puglia