La Libreria dei Quaderni del Bardo a Lecce
Perchè La Gazzetta del Bardo
martedì 24 dicembre 2024
lunedì 23 dicembre 2024
Non sai mai dove sei di Emilio Masina (ELLEDILIBRO)
Chi sono io? La domanda che forse più di tutte agita l’essere umano assume in questo libro un connotato radicale, perché mira al cuore di ciò che chiamiamo “genere” e di una sua pretesa definizione.
Il bambino travestito e lo psicoanalista al centro del romanzo danno vita a un dialogo che è come un viaggio nella cortina di dubbi e fantasie nascenti in chi, pur giovanissimo, sente il peso della sua sessualità e ne vive il dilemma. E nella stanza dell’analisi sarà proprio il professionista adulto a trovare, grazie al piccolo paziente, una nuova prospettiva sulle difficoltà e gli interrogativi incontrati nella vita, e l’unica risposta possibile che ci vuole tutti parte della stessa meravigliosa, dolente umanità
Emilio Masina, psicologo e specialista in Psicologia Clinica e Psicoterapeuta dell’Infanzia, utilizza l’arma più potente, quella della narrazione, per metabolizzare una cruciale esperienza professionale e umana. Il narratore e il bambino suo paziente non si incontrano soltanto su un terreno medico-scientifico, ma diventano co-protagonisti di un percorso maieutico che distoglie entrambi dallo stallo della paura e, seppur da posizioni differenti, getta le basi per un futuro più consapevole
domenica 22 dicembre 2024
NATALE VIOLATO
E mentre la maggioranza al governo cincischia sulla atavica questione se punire o no i no vax, le cui grida di rivendicazione ai diritti di cura si sono dissolte nelle fumaggini delle quotidiane notizia spazzatura, siamo convitati di pietra a un crimine angosciante nella sua ripetitività. Ancora una volta la Germania, con il suo pesante fardello del secolo scorso, a cui aveva strizzato l'occhio il Mufti filonazista di Gerusalemme, Amin Al-Husseini, che insieme ad Hassan Al-Banna sono stati creatori dei fratelli musulmani, ad apparire sui nostri teleschermi con i suoi violati mercatini di Natale
(Grazia Piscopo – Presidente dell’Associazione Horah)
- 
Torino, 6 febbraio 2025. Dal 20 al 23 marzo 2025 torna a Torino Coltiva to , il Festival Internazionale dell’Agricoltura , per la sua se...
 - 
Tra Gen Z e Millennials c'è una fascia di popolazione che, oltre la media nazionale, si dice propensa a una forma di solidarietà conside...
 

