La Libreria dei Quaderni del Bardo a Lecce

eventi, news, aggiornamenti

Perchè La Gazzetta del Bardo

Informare e approfondire su tutto quello che un'altra Italia ha dire e mostrare. A cura di Stefano Donno

venerdì 13 giugno 2025

OGGI 13 GIUGNO 2025 Valentina Terranova presenta "Tra mente e cuore" (I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno) presso la Chiesa San Nicolò ed Erasmo, Modica Alta

 I Quaderni del Bardo Edizioni sono lieti di annunciare la prima nazionale del libro "Tra mente e cuore", una raccolta di quattro racconti intensi e profondi firmati da Valentina Terranova. Con la sua straordinaria sensibilità narrativa, l’autrice esplora il delicato equilibrio tra emozioni e razionalità, dipingendo storie che rimangono impresse nell’anima. L’appuntamento è previsto per venerdì 13 Giugno 2025 ORE 20:00 presso la Chiesa San Nicolò ed Erasmo, Modica Alta (Corso Regina Margherita). Interverranno: Valentina Terranova (Autrice), Prof. Marco Iapichino, Prof. Giovanni Iemmolo, da remoto Stefano Donno (Editore - I Quaderni del Bardo edizioni), Livio Romano (Editor)

Attraverso personaggi ricchi di umanità e ambientazioni intrise di introspezione, Terranova ci conduce in un mondo dove ricordi, rimpianti e scelte si intrecciano in un mosaico di emozioni. "Tra mente e cuore" non è solo un libro, ma una finestra sul vissuto di vite ordinarie e straordinarie, capaci di toccare le corde più intime del lettore.

L’opera è un invito a riflettere sulla condizione umana, sull’amore, la perdita e la ricerca di senso in un mondo in continuo cambiamento. La scrittura della Terranova si distingue per la sua eleganza e la capacità di trasformare il quotidiano in poesia.

Dichiara Valentina Terranova (l’autrice): “Tra mente e cuore è il luogo in cui i racconti vengono concepiti dall’autore, Valentina Terranova, è lo spazio della penna tra foglio e capo chino su di esso. Quattro racconti per parlare di speranza, riscatto e redenzione. (M)Nonna Lisa è una ottantacinquenne chiusa in una casa di riposo, desiderosa di riscattare la sua vita e darle un senso. In Alfa o Omega, Gigi, un malato di mente, troverà un’insolita soluzione ai suoi disturbi, il figlio Nino, riuscirà a dare valore alla vita sbagliata del padre. Giovanni Gurrieri è il protagonista de Il Rimedio, un professore stanco, che troverà rimedio nella scrittura. Carla Di Maritino è una giovane donna, ha difficoltà a relazionarsi con gli uomini, ridurrà in coriandoli la sua brutta esperienza. Il percorso di ciascun protagonista, che risulta profondamente vero, non è solo esteriore, ma scende nel profondo dell’anima, i loro dubbi, timori e speranze, sono gli stessi di chi si immerge nella lettura delle vicende; alla ricerca del vero senso della vita che poi, è lo scopo, cosciente o meno, di ogni essere umano”.

La copertina del libro, illustrata da Alice Cavallo, aggiunge un ulteriore livello di espressione artistica, completando questa opera unica.

Valentina Terranova (1977) nasce e vive a Modica in Sicilia. È un’operatrice socio assistenziale e sanitario sempre a contatto con le persone e con le vicende umane dalle quali si lascia ispirare. La scrittura è per lei un’amata compagna dall’età di quattordici anni. Nel 2000 scrive la sua opera prima “Guardare oltre”, un lungo racconto che l’autrice definisce immaturo da un punto di vista letterale e che conserva gelosamente in quanto rappresenta il primo tassello di un percorsodi crescita. Scrive poesie. Nel 2013 scrive un corto teatrale “La Cantina” a seguito di un corso di scrittura drammaturgica che viene portato in scena dal gruppo di attori partecipanti allo stesso corso. Si dedica alla scrittura di favole, nel 2015 pubblica, in modo autonomo ed in via del tutto sperimentale, la favola “Il cocomero magico” con LULÙ piattaforma online. Nel 2017 la sua poesia. “A mia madre” viene selezionata e pubblicata nell’antologia “Il Federiciano 2017” a seguito dell’omonimo concorso. Nel 2020 pubblica con Kreativamente Editore la favola “La danza delle coccinelle”; nello stesso anno riceve il “Premio Speciale per la Creatività” e si aggiudica un secondo posto partecipando al concorso UN RACCONTO PER PENSARE indetto da Locali per Pensare pagina Facebook con «L’uomo dai capelli bianchi»; nel luglio 2023 il suo racconto “È l’ora” viene selezionato e pubblicato nella seconda edizione della raccolta “Raccontami di Te...”, arricchita dalle opere in immagini che i racconti hanno ispirato, edito da Malia.

 

Mail: valterr1677@gmail.com

Per ulteriori informazioni, contattare:


I Quaderni del Bardo Edizioni

Email: iquadernidelbardoed@libero.it

Nel Sito web alla sezione blog troverete il libro:

https://www.quadernidelbardoedizionilecce.it/


 


mercoledì 11 giugno 2025

For the Cool Dad | Father’s Day 2025

PRIMA NAZIONALE OGGI AL FONDO VERRI DI LECCE PER IL NUOVO LIBRO DI VERSI DI RITANNA ATTANASI

 PRIMA NAZIONALE AL PRESIDIO DEL LIBRO DI LECCE FONDO VERRI

PUDORI di Ritanna Attanasi (i Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno) sarà presentato l’11 giugno 2025 ore 19,00 presso il Presidio del Libro di Lecce, Fondo Verri in via S. Maria del Paradiso 8 a Lecce. Dialoga con l’autrice la scrittrice Luisa Ruggio. Interverrà Stefano Donno editore de I Quaderni del Bardo Edizioni. Aprirà la serata l’attore Piero Rapanà

IL LIBRO

“PUDORI” non è una semplice raccolta poetica. È una confessione rituale. È un corpo a corpo tra parola e silenzio, un poema denso che si fa diario, elegia, grido. Ritanna Attanasi – classe 1994 – ci consegna un’opera che infrange le frontiere della poesia tradizionale per affondare le mani nella carne viva dell’esistenza. È un libro che non chiede il permesso. Entra, abita, smuove, scompiglia.

LA VOCE DI UNA GENERAZIONE IRRIDUCIBILE

Attanasi scrive con un’urgenza che brucia. Ogni verso è una scheggia che tocca il desiderio, l’identità, il lutto, la memoria delle madri e dei padri, i miti personali e collettivi, la ferocia del Sud e la dolcezza struggente dell’intimità femminile.

Con linguaggio crudo e sacro, rifonda la parola “pudore” trasformandolo in atto politico, spirituale e poetico.

Scrive Antonio Errico nella prefazione: “La scrittura di Ritanna Attanasi è una costante rivelazione di quello che si cela sotto la superficie dei concetti, delle opinioni, delle convinzioni, delle esperienze, delle certezze. Sotto la crosta delle parole che pronunciamo. Custodite nell’abisso protetto dall’onda. Protette dalla memoria, che seppellisce e disseppellisce ad ogni verso, ad ogni parola. Qui la memoria è un tempo che si restringe e si dilata, che invade e si ritira, che si impone, ostinatamente, e che fa da sfondo all’espressione. La memoria è la condizione che genera il confronto tra le circostanze e le situazioni, che innesca domande. Perché questa è una scrittura tramata di domande che spesso – quasi sempre – rimangono senza risposte, ed è l’assenza di risposte che genera la ricerca della verità: di una verità plurale, composita, complessa, che si trasforma in relazione alla stagione dell’esistenza.

PUDORI PARLERÀ A TUTTI perché distrugge il cliché della poesia autoreferenziale e la fa tornare necessaria, urbana, sensuale e perché il suo stile è un mash-up di versi, flussi narrativi, immagini, evocazioni: impossibile non sottolineare, non recitare, non citare.

E poi perché chi ha vissuto il Sud, come mancanza, abbandono o amore impossibile si riconoscerà in queste pagine, dove ci sono versi che sembrano nate per diventare sussurri da tramandare.

“Poesia non è bellezza. È diluizione di un veleno.”

 Illustrazioni intense di Rodrigo García Cañas, che traducono in immagine l’inquietudine e la grazia del testo.

Copertina con “Calla” di Ana Trigo: il simbolo perfetto della fragilità che resiste.

L’Autrice - Ritanna Attanasi, classe ’94, è nata a Fasano. Cresciuta a Francavilla Fontana si trasferisce a Lecce per gli studi universitari. Si iscrive alla facoltà di Lettere moderne e da quel momento si innamora della città barocca. Nel 2021 pubblica una raccolta di 23 poesie intitolata “Spiga Nera” per Pubblicazioni Italiane. Dal 2022 ha intrapreso una collaborazione con Nuovo Quotidiano di Puglia Brindisi

Info link e mail I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno

 iquadernidelbardoed@libero.it

 www.quadernidelbardoedizionilecce.it


'INCOMPETENCE': California's leaders do not deserve to be in office, senator says

Lara Trump on LA ‘destruction’: We can’t live in a country like this!

‘DISGUSTING AND UNAMERICAN’: Legal immigrant react to riots in LA

Hansenn (Ceo Wind Tre): "Fondamentale il 5G e coprire tutto il paese"

TERRORE SUL VOLO CAGLIARI - LINATE, PRESSIONE DELL'ARIA TROPPO BASSA: EFFETTUATA MANOVRA D'EMERGENZA

Trump su Greta Thunberg: "Cosa le consiglio? Un corso di gestione della rabbia"

Laura Garavaglia oggi a Madrid

 La poetessa italiana Laura Garavaglia presenta la sua nuova raccolta "Poemas (2012–2024)", edizione bilingue italiano-spagnolo (traduzioni di Emilio Coco e Giovanni Darconza), un'opera che attraversa dodici anni di produzione poetica tra inediti e testi già editi.


Con uno stile originale e profondo, Garavaglia intreccia il linguaggio della scienza con la lirica poetica, creando un ponte tra razionalità e sentimento. La raccolta riflette su temi universali come il tempo, l’amore, la perdita e l’universo, con omaggi poetici a figure storiche della matematica come Pitagora, Gauss, Riemann, Cantor e Turing.

Ogni componimento si fa tassello di un mosaico che invita il lettore a esplorare la complessità della realtà con meraviglia e consapevolezza, in un continuo dialogo tra poesia e conoscenza.


📍 Appuntamento a Madrid: Laura Garavaglia sarà ospite mercoledì 11 maggio alle ore 12:15 presso la Biblioteca Histórica Marqués de Valdecilla della Universidad Complutense di Madrid in occasione delle IX Jornadas de Literatura Hispanoafroamericana, con ulteriori partecipazioni alla Fiera del Libro di Madrid.

INFO LINK

Laura Garavaglia - Poemas (2012-2024). Edición bilingüe italiano-español

https://www.youtube.com/watch?v=3wP5SUJfftY&t=2s

Sial Pigmalion

https://sialpigmalion.es/libro/poemas-2012-2024-edicion-bilingue-italiano-espanol/


Manifestazione pro Palestina e Gaza a Roma, il servizio di Giovanna Botteri

Roma, morta dopo intervento di liposuzione: cosa è successo? - La vita in diretta 10/06/2025

🚨FRIEDKIN-RANIERI NO AL DOPPIO RUOLO FIGC ROMA | ANGELIÑO CHE SUCCEDE?

lunedì 9 giugno 2025

Mulino Bianco | Galletti 15” | Un anno di sorprese

Stati Uniti: entra in vigore il divieto di viaggio di Trump nei confronti dei cittadini di 12 Paesi

Fact-checking: I Paesi in Europa dove si concede di più la cittadinanza

L'Idf conferma la morte del leader di Hamas, Mohammed Sinwar, grazie al dna

Oceani: Macron rimprovera i negazionisti del cambiamento climatico al Forum sulla Blue Economy

Ucraina, le forze russe hanno raggiunto la regione di Dnipropetrovsk per la prima volta, Kiev nega

Pavia, la protesta dei residenti di Città Giardino: "Adesso basta, vogliamo il ponte"

Pavia Acque, un investimento da 16 milioni di euro per il nuovo depuratore di Pavia nord

Very e Sasy - Na Mamma (Video Ufficiale 2025)

Puglia