La Libreria dei Quaderni del Bardo a Lecce
Perchè La Gazzetta del Bardo
venerdì 26 settembre 2025
giovedì 25 settembre 2025
Le Tendenze di Oggi (25 Settembre 2025): James Senese, Sinner e il caso Cucinelli scuotono l'Italia
Le Tendenze di Oggi (25 Settembre 2025): James Senese, Sinner e il caso Cucinelli scuotono l'Italia
Bentornati sul nostro blog! Siete curiosi di sapere cosa sta catturando l'attenzione degli italiani oggi? Grazie ai dati di Google Trends, abbiamo preparato per voi un riassunto completo delle notizie e dei personaggi del momento. Dalla musica alla cronaca, passando per sport e finanza, ecco i temi più caldi di questo giovedì 25 settembre 2025.
Apprensione per James Senese: il sassofonista è grave
Una delle notizie più cercate della giornata riguarda le condizioni di salute del leggendario sassofonista James Senese. L'artista napoletano è stato ricoverato in gravi condizioni all'ospedale Cardarelli per una polmonite. C'è grande preoccupazione nel mondo della musica e tra i suoi tantissimi fan.
Approfondimenti:Caso Castelsardo: nuovi dettagli sul femminicidio di Cinzia Pinna
La cronaca nera tiene banco con gli sviluppi sul femminicidio di Cinzia Pinna a Castelsardo. L'attenzione mediatica è concentrata sul presunto assassino, Emanuele Ragnedda, e sui suoi comportamenti subito dopo il delitto, tra cui un viaggio in elicottero per partecipare a una festa di compleanno.
Approfondimenti:Classifica ATP: Sinner all'inseguimento, occhi puntati su Musetti
Gli appassionati di tennis sono incollati alla Classifica ATP. Jannik Sinner continua il suo inseguimento al numero uno Alcaraz, mentre Lorenzo Musetti cerca di scalare ulteriormente il ranking. L'attenzione è massima in attesa dei prossimi tornei che potrebbero ridisegnare le vette del tennis mondiale.
Approfondimenti:Terremoto in Borsa: Brunello Cucinelli sotto accusa
Nel mondo della finanza, un report del fondo attivista Morpheus Research ha scatenato una tempesta sul titolo Brunello Cucinelli. L'accusa è pesante: la casa di moda continuerebbe a operare in Russia, violando le sanzioni. Il titolo è stato sospeso in Borsa dopo un crollo significativo.
Approfondimenti:Sarkozy condannato: il legame con Gheddafi costa 5 anni di carcere
Dalla Francia arriva la notizia della pesante condanna per l'ex presidente Nicolas Sarkozy a 5 anni di carcere, con esecuzione immediata della pena. L'accusa è di associazione a delinquere per i finanziamenti illeciti ricevuti dalla Libia di Gheddafi per la sua campagna elettorale del 2007. Sarkozy ha annunciato che farà appello.
Approfondimenti:Uomini e Donne: Tina Cipollari e la nuova tronista Sara
Il gossip e la TV sono sempre tra i temi più caldi. L'ottimo esordio della nuova stagione di "Uomini e Donne" ha riacceso i riflettori su Tina Cipollari e sui nuovi protagonisti. Grande curiosità per la nuova tronista Sara Gaudenzi, che si presenta con la speranza di trovare la persona giusta per lei.
Approfondimenti:mercoledì 24 settembre 2025
Mercoledì 24 settembre: una giornata carica di notizie che stanno facendo discutere, sognare e preoccupare tutta l'Italia
Mercoledì 24 settembre: una giornata carica di notizie che stanno facendo discutere, sognare e preoccupare tutta l'Italia. Dai colpi di scena in TV alle decisioni politiche, passando per la tecnologia e la salute, abbiamo raccolto per voi i trend più caldi del momento. Siete pronti a scoprire di cosa parla il web oggi?
Terremoto a Uomini e Donne: Giuseppe smascherato e cacciato!
Colpo di scena clamoroso nel dating show più amato d'Italia. Il trono di Giuseppe è finito ancora prima di cominciare. Secondo le ultime anticipazioni, la corteggiatrice Lucia lo avrebbe smascherato in studio, portando a un intervento durissimo di Maria De Filippi che lo ha invitato a lasciare il programma. Il pubblico è in subbuglio!
Per approfondire:
- Il Messaggero: Lucia smaschera Rosario (Giuseppe) in studio
- Tgcom24: Maria De Filippi a Rosario: "Salire sul trono ora è assurdo"
L'allarme di Franco Berrino: "Ingeriamo 5 grammi di microplastiche a settimana"
L'epidemiologo Franco Berrino lancia un avvertimento che fa riflettere: ogni settimana ingeriamo l'equivalente di una carta di credito in microplastiche. In una recente intervista, ha evidenziato le "correlazioni inquietanti" tra questa contaminazione e l'aumento di disturbi neurodegenerativi, infertilità e malattie infiammatorie croniche. Una notizia che ci riguarda tutti da vicino.
Per approfondire:
Il 4 Ottobre sarà Festa Nazionale? San Francesco e la novità in busta paga
Una proposta che potrebbe cambiare il calendario lavorativo degli italiani. La Camera dei Deputati ha dato il via libera per rendere il 4 ottobre, giorno di San Francesco d'Assisi, una festa nazionale a tutti gli effetti. Se la legge passerà anche al Senato, diventerà un giorno festivo retribuito, con un impatto diretto sulla busta paga.
martedì 23 settembre 2025
lunedì 22 settembre 2025
domenica 21 settembre 2025
sabato 20 settembre 2025
venerdì 19 settembre 2025
Il grande cinema Asiatico, le voci della poesia coreana, l’italiano più famoso della storia in Giappone sbarcano a Lecce, con ALFest 2025
Il grande cinema Asiatico, le voci della poesia coreana, l’italiano più famoso della storia in Giappone sbarcano a Lecce, con ALFest 2025. Dal 19 al 21 settembre 2025, il Salento diventa il cuore del dialogo tra Asia e Occidente con tre giorni di cinema, letteratura e incontri per esplorare le infinite sfaccettature del continente asiatico, grazie alla Direzione Artistica del Festival di Cristina Massaro. L'edizione di quest'anno propone una doppia tappa, a settembre e a dicembre, e si preannuncia come la più ricca di sempre, con la prima tappa del programma che spazia dal cinema d'azione di Hong Kong a un evento letterario di portata internazionale sulla poesia coreana, fino a un talk esclusivo sulla cultura pop giapponese con la superstar Girolamo Panzetta.
Il festival si aprirà ufficialmente venerdì 19 settembre alle ore 18:00 con la cerimonia di inaugurazione presso il Multisala Massimo. Dopo il cocktail di benvenuto, si passerà alla presentazione dei programmi di settembre e dicembre e dei relativi ospiti e si procederà con la prima proiezione “Dr. Cheon and Lost Talisman” (Il Dr. Cheon e il Talismano perduto), un'opera che promette di catturare il pubblico con la sua potenza visiva e narrativa. Ospite d'onore Shintaro Ito ex Ministro dell'Ambiente del Giappone e membro della Guild of Directors giapponese
Il programma prosegue sabato 20 settembre alle ore 18:30 presso il Convitto Palmieri con un ospite d'eccezione: Girolamo Panzetta. Nel talk "Samurai, sushi e style: il Giappone secondo l'italiano più famoso della storia in Giappone", Panzetta guiderà il pubblico in un viaggio ironico e profondo alla scoperta dei cliché e delle verità del Sol Levante, attraverso i suoi occhi.
La giornata conclusiva, domenica 21 settembre, sarà dedicata a un appuntamento di eccezionale prestigio culturale, che si terrà alle ore 11:00 sempre al Convitto Palmieri. Si tratta di “Voci dalla Korea”, un'Anteprima Nazionale con il Patrocinio del Consolato Generale della Repubblica di Corea che porta in Italia le voci in versi di Kim Kooseul e Choi Dongho, due dei più influenti poeti coreani contemporanei.
L'evento, curato da I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno in sinergia con La Casa della Poesia di Como, presenterà anche la nuova Antologia di Poesia Coreana Contemporanea (Anthology of Contemporary Korea 4-line Poetry), un progetto editoriale monumentale che per la prima volta rende accessibili questi versi al pubblico italiano, inglese e spagnolo. Questo appuntamento non è solo un reading, ma un vero e proprio evento diplomatico-culturale, come suggellato dal prestigioso Patrocinio Morale del Consolato Generale della Repubblica di Corea a Milano.
I due poeti, figure di spicco nel panorama letterario asiatico, dialogheranno con l'editore Stefano Donno e con Laura Garavaglia, Presidente della Casa della Poesia di Como e del Festival Europa in Versi. Sarà un'occasione unica per il pubblico di esplorare temi, stili e sensibilità di una cultura tanto affascinante quanto profonda.
Il 20 e il 21 si potranno vedere gratuitamente i film delle passate edizioni presso il cinelab di Lecce. Per recuperare e rientrare nel vivo e nella magia dell'ALFest.
giovedì 18 settembre 2025
mercoledì 17 settembre 2025
martedì 16 settembre 2025
-
Torino, 6 febbraio 2025. Dal 20 al 23 marzo 2025 torna a Torino Coltiva to , il Festival Internazionale dell’Agricoltura , per la sua se...
-
Imparare a capire e a esprimere le proprie emozioni con l'aiuto della natura, saperla leggere attraverso i sensi, riscoprirsi parte di e...
-
Tra Gen Z e Millennials c'è una fascia di popolazione che, oltre la media nazionale, si dice propensa a una forma di solidarietà conside...



