La Libreria dei Quaderni del Bardo a Lecce

eventi, news, aggiornamenti

Perchè La Gazzetta del Bardo

Informare e approfondire su tutto quello che un'altra Italia ha dire e mostrare. A cura di Stefano Donno

giovedì 2 ottobre 2025

“Fantozzi!!! Una mostra pazzesca” – 16 ottobre ore 11 a Grand Tour Itali

 EARTH Foundation presenta, presso gli spazi espositivi di Grand Tour Italia a Bologna, la prima mostra dedicata al celebre personaggio letterario e cinematografico italiano rappresentato dal ragionier Ugo Fantozzi, dal titolo: “FANTOZZI!!! Una mostra pazzesca”.

Con la curatela di Luca Bochicchio, docente di Storia dell’arte contemporanea dell’Università di Verona, e Guido Andrea Pautasso, studioso delle avanguardie artistiche e culturali del ‘900, la mostra è aperta al pubblico gratuitamente da giovedì 16 ottobre 2025 a domenica 29 marzo 2026.

 

FANTOZZI!!! Una mostra pazzesca è il progetto espositivo a cura di Luca Bochicchio (Università di Verona) e Guido Andrea Pautasso, studioso delle avanguardie artistiche e culturali del ’900, ideato appositamente per gli spazi di EARTH Foundation.

 

Il progetto espositivo, il primo e l’unico nel suo genere, ripercorre il cammino del ragionier Ugo Fantozzi, considerato l’ultima maschera della commedia italiana, dopo il geniale Totò. L’antieroe social-Pop Fantozzi deve la propria esistenza a Paolo Villaggio ed è protagonista dell’omonimo libro pubblicato nel 1971, per poi incarnarsi, quattro anni dopo, nella pellicola cinematografica e in ben 11 film passati alla storia.

 

“FANTOZZI!!! Una mostra pazzesca” ricostruisce le origini di Fantozzi attraverso documenti e immagini originali, con un percorso che presenta libri, più di un centinaio di locandine e manifesti cinematografici d’epoca, fotobuste, riviste e vari e originali memorabilia, dalle brochure alle fotografie, passando per i fumetti, dai dischi alle audiocassette, provenienti dalla collezione personale di Guido Andrea Pautasso. Nell’ambito del percorso espositivo è inclusa inoltre la proiezione del film “La corazzata Potëmkin” del maestro russo Sergej M. Ėjzenštejn (1925), pellicola da cui ha avuto origine una delle più famose e citate battute del Ragioniere.

 

Nel corso dell’esposizione sono in programma una serie di appuntamenti per il pubblico, pensati per approfondire il fenomeno Fantozzi: incontri serali con diverse personalità del mondo della cultura, presentazioni di saggi a lui dedicati e una proposta di attività didattiche per scuole di ogni odine e grado. Il primo evento è in calendario per la serata inaugurale, giovedì 16 ottobre alle ore 19.00, con un incontro con i curatori Luca Bochicchio e Guido Andrea Pautasso aperto gratuitamente ai visitatori.

Attraverso aneddoti, materiali d’archivio e riferimenti alla cultura popolare, i curatori offriranno nuove prospettive su Fantozzi e sul mondo che lo circonda, restituendone la forza satirica e l’attualità. Un appuntamento che intreccia arte, cinema e società, per raccontare come il “tragico e comico” ragioniere sia diventato specchio di un’epoca e, allo stesso tempo, simbolo universale.

 

La mostra è accompagnata dalla pubblicazione del libro “FANTOZZI!!! Un mito italiano”, edito da Edizioni E.ART.H., con saggi tematici dei curatori e di Alessio Lasta, Marco Senaldi, Irene Stucchi e Sara Tongiani.

 

Accanto al percorso espositivo, la mostra offre anche un ricco programma di laboratori creativi per famiglie con bambini dai 5 ai 14 anni, sempre a cura di EARTH Foundation.

  • Fantozzimontaggi: collage e composizioni visive per reinventare le avventure tragicomiche del Ragioniere, trasformandolo in un eroe grottesco e collettivo. Ogni creazione diventerà parte di un racconto condiviso ed esposto nello spazio della mostra.
    Date: 19 ottobre, 8 novembre, 30 novembre, 20 dicembre – ore 11.30.

 

  • Caccia al Fantozzi!: una speciale caccia al tesoro visiva ed emozionale per scoprire dettagli nascosti, colori e ironia nelle immagini, imparando a guardare l’universo fantozziano con occhi e cuore.
    Date: 25 ottobre, 16 novembre, 6 dicembre, 28 dicembre – ore 11.30.

 

Per tutte le informazioni sulla mostra e sui laboratori:

https://earthfoundation.it/mostre/fantozzi-una-mostra-pazzesca/

 

 

INFORMAZIONI AL PUBBLICO

Grand Tour Italia

Via Paolo Canali 8, Bologna

16 ottobre 2025 – 29 marzo 2026

“Fantozzi!!! Una mostra pazzesca”

info@grandtouritalia.it

Ingresso gratuito


“FANTOZZI!!!

Una mostra pazzesca”

A cura di Luca Bochicchio e Guido Andrea Pautasso

 

16 ottobre 2025 – 29 marzo 2026

Anteprima stampa: giovedì 16 ottobre, ore 11.00

Opening pubblico: giovedì 16 ottobre, ore 18.00

A seguire un incontro con i curatori, ore 19.00

 

Bologna, Grand Tour Italia




Olimpiadi, Regione e Rotary Milano City: sport un valore da esaltare

Autunno Goloso in Lombardia: Le Sagre da Non Perdere nel 2025

Paesi da scoprire: Chiuro (Sondrio, Lombardia)

Lombardia in MOTO: dal Mortirolo al Crocedomini con tanto di STERRATO

lunedì 29 settembre 2025

Ci sono momenti in cui lo sport, con le sue velocità folli e le sue sfide adrenaliniche, si ferma

 

Ci sono momenti in cui lo sport, con le sue velocità folli e le sue sfide adrenaliniche, si ferma. Oggi è uno di quei giorni. Il mondo della Formula 1 e non solo si stringe attorno a Lewis Hamilton, il sette volte campione del mondo, che sta affrontando una delle prove più difficili: la perdita del suo inseparabile compagno di vita, il bulldog Roscoe.

Lewis Hamilton con il suo cane Roscoe

Lewis Hamilton e Roscoe, un legame speciale (Fonte: La Stampa)

"Ho perso il mio migliore amico": le parole di Hamilton

Con un messaggio che ha toccato il cuore di milioni di fan, Hamilton ha annunciato la scomparsa di Roscoe, definendolo senza mezzi termini "il mio migliore amico". Una dichiarazione potente che rivela il lato più umano e vulnerabile di un campione abituato a mostrare al mondo solo la sua corazza da pilota.

"È stata la decisione più difficile della mia vita"

Queste parole, riportate da Il Fatto Quotidiano, fanno riferimento al momento straziante in cui si è dovuto arrendere alla malattia del suo fedele amico. Un dolore profondo, che ha avuto un impatto immediato anche sulla sua carriera.

Roscoe, il cane di Lewis Hamilton

Un ritratto di Roscoe (Fonte: Sportmediaset)

La Ferrari può attendere: una scelta di cuore

La notizia ha assunto una rilevanza ancora maggiore quando si è saputo che, per stare vicino a Roscoe nelle sue ultime ore, Hamilton ha deciso di ritirarsi da un importante test con la Ferrari. Come riportato da testate internazionali come la BBC e ESPN, il pilota ha messo gli affetti davanti ai doveri professionali, una scelta che ha raccolto un'ondata di solidarietà e comprensione.

Questo gesto dimostra, ancora una volta, quanto profondo possa essere il legame tra un essere umano e il proprio animale domestico. Non si tratta "solo di un cane", ma di un membro della famiglia, un confidente silenzioso e una fonte di amore incondizionato.

La community online si è mobilitata, inviando migliaia di messaggi di cordoglio. E tu, cosa ne pensi? Lascia un commento qui sotto per mandare un pensiero a Lewis o per condividere il ricordo di un tuo amico speciale.


Etichette: Lewis Hamilton, Formula 1, Animali, Notizie, Ferrari

Abruzzo e Giappone un incontro per il turismo internazionale

Abruzzo Food Experience 25 - Chieti Pescara

Pescara. I trasporti fanno rete per l'Abruzzo

Abruzzo. Aumenta l'efficienza energetica degli edifici

La bellezza dell'Abruzzo in uno scatto.Il fotografo Marco Bellelli premiato a Lanciano dalla Regione

domenica 28 settembre 2025

Una domenica pomeriggio che fa vibrare il mondo dello sport!

 

Una domenica pomeriggio che fa vibrare il mondo dello sport! Dalla tensione della Liga spagnola al fervore della finale di Asia Cup di cricket, oggi i tifosi hanno pane per i loro denti. Analizziamo insieme i due eventi che stanno dominando le ricerche online e scopriamo perché tutti ne parlano.


Barcellona a caccia di conferme: La sfida contro la Real Sociedad

Il Camp Nou si prepara a un match che promette spettacolo. Il **Barcellona**, reduce da una serie di vittorie consecutive, affronta una **Real Sociedad** sempre ostica e ben organizzata. Gli occhi sono tutti puntati su Lewandowski, chiamato a guidare l'attacco, ma anche sul giovane talento Yamal, che continua a stupire. Riusciranno i blaugrana a mantenere la striscia positiva? Secondo gli esperti di talkSPORT, il Barça è favorito, ma nel calcio, si sa, nulla è scontato.

Partita Barcellona vs Real Sociedad

Fonte: Sports Illustrated

Per chi non vuole perdersi neanche un minuto dell'azione, CNET offre una guida completa su come seguire la partita in streaming da qualsiasi parte del mondo. La tensione è palpabile e ci aspettiamo 90 minuti di grande calcio.


India vs Pakistan: Non solo una partita, una finale che vale una nazione

Dall'altra parte del mondo, l'atmosfera è ancora più elettrica. La finale dell'**Asia Cup 2025** di cricket vede sfidarsi le due rivali di sempre: **India e Pakistan**. Come sottolinea ESPNcricinfo, questa partita "ha un peso che va oltre il titolo". È una questione di orgoglio nazionale, una sfida che paralizza due subcontinenti.

Finale Asia Cup 2025 India vs Pakistan

Fonte: Cricbuzz.com

La rivalità tra queste due nazioni è leggendaria e ogni incontro è un evento storico. Milioni di persone sono incollate agli schermi, seguendo il live blog di testate internazionali come Al Jazeera. Chi alzerà la coppa? La tensione è al massimo.


E in Italia? Calcio e gossip dominano le tendenze

Mentre i riflettori internazionali sono puntati su questi grandi eventi, in Italia l'attenzione si concentra anche sul calcio dilettantistico, con un grande interesse per i risultati della **Serie D**, in particolare i gironi E, H e G. Sul fronte del gossip, invece, a far discutere sono le vicende di personaggi come **Anna Pettinelli** e le analisi di opinionisti come **Massimo Gramellini**.

Le 10 cose migliori da fare in Campania, Italia - Guida turistica 2025

Campania. Nasce una pizza speciale per pazienti con disfagia

AGRICOLTURA E AGROALIMENTARE, FOCUS DI 24 ORE AL PALAZZO REALE CON “CAMPANIA MATER”

Casamicciola. "Sea & Rivers", volontari in azione con Plastic Free

venerdì 26 settembre 2025

Cosa Fa Impazzire l'Italia Oggi? Da Tale e Quale Show al Patrimonio Culturale, i Trend del 26 Settembre 2025

Cosa Fa Impazzire l'Italia Oggi? Da Tale e Quale Show al Patrimonio Culturale, i Trend del 26 Settembre 2025

Venerdì 26 settembre 2025: quali sono gli argomenti che stanno catturando l'attenzione degli italiani? Abbiamo analizzato i dati di ricerca per portarvi una panoramica fresca e completa di ciò che fa discutere, sognare e informare il paese. Preparatevi a un viaggio tra cultura, spettacolo e sport!


1. Cultura e Bellezza: le Giornate Europee del Patrimonio ad Aquileia

Mosaici e rovine romane di Aquileia

L'Italia si prepara a celebrare la sua immensa ricchezza storica e artistica con le Giornate Europee del Patrimonio 2025. L'interesse si concentra su gioielli come Aquileia, l'antica capitale romana. È il momento perfetto per pianificare un weekend all'insegna della scoperta, con visite serali e l'esposizione di tesori archeologici unici, come un prezioso cofanetto recentemente ritrovato. L'arte chiama, e gli italiani rispondono!

Per approfondire:


2. Luci della Ribalta: Sale la Febbre per "Tale e Quale Show 2025"

Logo e cast di Tale e Quale Show 2025

Il venerdì sera televisivo sta per riaccendersi! L'attesa è alle stelle per la nuova edizione di Tale e Quale Show, condotta da Carlo Conti. Le ricerche online sono schizzate per scoprire il cast completo della 15ª edizione: da Antonella Fiordelisi alle Donatella, la curiosità è tanta. Chi sarà la rivelazione di quest'anno? Intanto, Conti dedica l'edizione a un gigante della TV, Pippo Baudo.

Per approfondire:


3. Sport e Rinascita: il Ciclismo Mondiale sbarca a Kigali

Ciclista Giulio Ciccone in Ruanda

Non solo calcio. L'attenzione degli sportivi oggi è rivolta a Kigali, capitale del Ruanda, che ospita i Mondiali di Ciclismo. Un evento storico che simboleggia la straordinaria rinascita del paese a decenni dal genocidio. Le speranze italiane sono affidate a campioni come Giulio Ciccone, già in ricognizione sul percorso. Una storia di sport che va oltre la competizione, parlando di resilienza e futuro.

Per approfondire:


4. Notizie dal Territorio: Ad Agropoli il Microchip per Cani è "Porta a Porta"

Un cane con il suo padrone

Una notizia che scalda il cuore degli amanti degli animali arriva da Agropoli, nel Salernitano. L'amministrazione comunale ha lanciato un'iniziativa lodevole: un servizio "porta a porta" per la microchippatura gratuita dei cani. Un gesto concreto per combattere il randagismo e garantire la sicurezza dei nostri amici a quattro zampe. Un esempio di buona amministrazione che sta facendo il giro del web.

Per approfondire:

Cosa ne pensi di questi trend? C'è un argomento che ti ha colpito più degli altri? Faccelo sapere nei commenti!

Con Argonaut il turismo nautico tra Puglia e Grecia diventa sostenibile

Sformatini di pasta con cuore filante | Mangia Puglia Ama ❤️🍝

IN PUGLIA QUASI UN GIOVANE SU DUE NON FA SPORT

Puglia