La Libreria dei Quaderni del Bardo a Lecce

eventi, news, aggiornamenti

Perchè La Gazzetta del Bardo

Informare e approfondire su tutto quello che un'altra Italia ha dire e mostrare. A cura di Stefano Donno

venerdì 3 ottobre 2025

1° Congresso Scientifico Nazionale "Epigenetica, Genomica e la Circolarità della Vita" a Lecce

Lecce, da ieri 2 ottobre 2025 – In un'epoca in cui la scienza della nutrizione si intreccia sempre più con le frontiere della genetica e dell'epigenetica, l'Associazione Fiori di Luce lancia un appuntamento rivoluzionario per i professionisti della salute: il 1° Congresso Scientifico Nazionale "Epigenetica, Genomica e la Circolarità della Vita", in programma il 3 e 4 ottobre prossimi all'Ex Convitto Palmieri di Lecce.

L'evento, accreditato con 10 crediti ECM (Educazione Continua in Medicina), promette di ridefinire il paradigma della ricerca metabolomica e della pratica clinica, ponendo al centro il concetto innovativo di "circolarità della vita" – un approccio olistico che integra ambiente, genoma e benessere individuale.

Organizzato in collaborazione con Motus Animi, provider ECM nazionale, e sotto il responsabile scientifico del dottor Agostino Cucci, il congresso si terrà nella suggestiva Sala Chiostro '500 di Piazzetta Giosuè Carducci, un luogo storico che simboleggia il dialogo tra tradizione e innovazione.

Aperto a medici, nutrizionisti, farmacisti e professionisti sanitari di tutte le discipline – senza distinzioni di formazione o competenza – l'appuntamento mira a colmare il divario tra ricerca di base e applicazione pratica, esplorando come fattori epigenetici e genomici influenzino la nutrizione personalizzata e la prevenzione delle patologie croniche."La nutrzione non è più un mero atto di consumo, ma un ciclo virtuoso che modula il nostro DNA e il nostro ambiente interiore", spiega il dottor Agostino Cucci, esperto in medicina integrativa e promotore dell'evento. "Questo congresso rappresenta un invito al confronto multidisciplinare: dalla genomica alla metabolomica, passeremo dalla teoria alla pratica, offrendo strumenti concreti per una medicina predittiva e circolare, al servizio del benessere umano". L'intervento di Cucci aprirà i lavori, seguito da sessioni su temi come l'impatto ambientale sulla salute cellulare e le strategie nutrizionali per la longevità epigenetica.L'evento gode del patrocinio della Città di Lecce, del Ministero della Salute e di enti come l'Ordine dei Farmacisti della Provincia di Lecce, confermando il suo rilievo istituzionale.

Tra i momenti clou, tavole rotonde interattive e workshop pratici, con quote di iscrizione accessibili: 30 euro senza ECM o 50 euro con crediti, se registrate entro il 10 settembre (ora prorogate per gli ultimi posti disponibili).

L'iscrizione online è rapida tramite il sito motusanimi.it o l'app Motus Animi FAD, con opzioni per chi preferisce il pagamento in loco.In un contesto di crescente interesse per la medicina personalizzata – come evidenziato da recenti studi sull'epigenetica pubblicati su riviste come Nature Reviews Genetics – questo congresso si posiziona come pietra miliare per il settore. Fiori di Luce, nata per promuovere un approccio "luminoso" alla salute olistica, continua la sua missione di unire scienza e umanità, dopo successi in eventi formativi precedenti.

Per ulteriori informazioni e iscrizioni:

 www.fioridiluce.org o www.motusanimi.it

Contatti stampa: info@motusanimi.it – Tel. 0835/21300.

Informazioni su Fiori di Luce
L'Associazione Fiori di Luce è un ente no-profit dedicato alla promozione di pratiche sanitarie integrate, con focus su nutrizione, epigenetica e benessere psicofisico. Attraverso congressi, corsi ECM e progetti di ricerca, supporta professionisti e comunità nel raggiungimento di una salute sostenibile e circolare.#FioriDiLuce #Epigenetica #SaluteIntegrata #Lecce2025


 

[UTE] Custodi di Marco Rossitti alla prolusione 44° anno accademico 2025

Caseificio Della Savia di Basiliano

TURISMO INVERNALE, INVARIATI I PREZZI DEGLI SKIPASS IN FRIULI VENEZIA GIULIA | 02/10/2025

3 LUOGHI INCREDIBILI da Vedere in FRIULI VENEZIA GIULIA in 1 Giorno! #friuliveneziagiulia

giovedì 2 ottobre 2025

Terremoto nel Calcio, Drammi TV e Addii: Cosa Cerca l'Italia Oggi (2 Ottobre 2025)

Quali sono le storie che stanno catturando l'attenzione degli italiani in questo momento? Abbiamo analizzato i dati di Google Trends per svelarti le notizie più cercate, commentate e condivise della giornata. Dagli scandali sportivi alle confessioni toccanti, ecco la fotografia di ciò che conta oggi nel nostro Paese.


1. Enrica Bonaccorti: La Battaglia Contro il Tumore Che Commuove l'Italia

(Traffico di ricerca: Oltre 5000 ricerche)

Enrica Bonaccorti parla della sua malattia

La notizia più cercata di oggi riguarda la coraggiosa Enrica Bonaccorti. La celebre conduttrice ha parlato pubblicamente della sua lotta contro un tumore al pancreas, descrivendo il momento della diagnosi come "una tegola in testa". Le sue parole, cariche di forza e sincerità, hanno toccato il cuore di migliaia di persone, che cercano aggiornamenti e le inviano messaggi di sostegno. Una storia di grande impatto emotivo che domina le conversazioni online.

Per approfondire:


2. Bufera sul Bari Calcio: Giuseppe Sibilli Squalificato per Scommesse

(Traffico di ricerca: Oltre 200 ricerche)

Giuseppe Sibilli, calciatore del Bari

Il mondo del calcio è scosso da un nuovo caso di calcioscommesse. L'attaccante del Bari, Giuseppe Sibilli, è stato squalificato per ben otto mesi. La notizia ha fatto il giro dei principali portali sportivi, gettando un'ombra sulla Serie B e scatenando un acceso dibattito tra i tifosi e gli addetti ai lavori. Un duro colpo per il giocatore e per la sua squadra.

Per approfondire:


3. Ciclismo, Medaglie e Sorprese agli Europei 2025

(Traffico di ricerca: Oltre 500 ricerche)

Filippo Ganna agli Europei di ciclismo

L'Italia delle due ruote festeggia ma con un pizzico di amaro. Agli Europei di Ciclismo 2025, arriva una splendida medaglia d'oro nella cronometro con Venturelli, ma il campione Filippo Ganna deve accontentarsi di un argento, battuto dal rivale Evenepoel. Gli appassionati cercano risultati, commenti e dettagli sui percorsi delle prossime gare, tifando per i colori azzurri.

Per approfondire:


4. Alba Parietti vs Selvaggia Lucarelli: lo Scontro Infinito

(Traffico di ricerca: Oltre 200 ricerche)

Alba Parietti

Le scintille tra Alba Parietti e Selvaggia Lucarelli non si placano. La Parietti è tornata a parlare della storica rivalità, accusando la giornalista di avere "un problema serio" nei suoi confronti. Un argomento che ciclicamente torna a infiammare il mondo del gossip, specialmente con l'avvicinarsi di programmi TV come "Ballando con le Stelle". E il pubblico, ovviamente, non si perde una battuta.

Per approfondire:


5. Addio a Claudio Lombardi: il Genio dei Motori

(Traffico di ricerca: Oltre 200 ricerche)

Claudio Lombardi, ingegnere e team principal

Lutto nel mondo dei motori e non solo. È scomparso Claudio Lombardi, ingegnere leggendario, ex team principal della Ferrari in F1 e, soprattutto, padre della mitica Lancia Delta S4 da rally. Un uomo che ha scritto pagine indelebili nella storia dell'automobilismo italiano, ricordato oggi con affetto e stima da tutto il settore.

Per approfondire:


Cosa ne pensi di queste notizie? Quale ti ha colpito di più? Faccelo sapere nei commenti!

Puglia