Da oltre trent’anni Paola Ricci usa la propria creatività e le proprie mani – quasi una variante contemporanea di Penelope – per tirare e annodare tra loro i fili che legano la parola, i suoni, la musica e le immagini e stabilire archi tra il vuoto e il pieno, il visibile e l’invisibile, il finito e l’infinito, i segni e la realtà materiale delle cose, l’effimero e ciò che è destinato a durare. Una ricerca in continua trasformazione che ti invita a esplorare e interrogare il mondo che ci circonda e spingere lo sguardo oltre lo spazio tridimensionale. Gian Piero Brunetta
La Libreria dei Quaderni del Bardo a Lecce
eventi, news, aggiornamenti
Perchè La Gazzetta del Bardo
Informare e approfondire su tutto quello che un'altra Italia ha dire e mostrare. A cura di Stefano Donno
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
- 
Torino, 6 febbraio 2025. Dal 20 al 23 marzo 2025 torna a Torino Coltiva to , il Festival Internazionale dell’Agricoltura , per la sua se...
 - 
Tra Gen Z e Millennials c'è una fascia di popolazione che, oltre la media nazionale, si dice propensa a una forma di solidarietà conside...
 

Nessun commento:
Posta un commento