“Un plauso alle forze dell’Ordine, alla Magistratura e alla Prefettura per aver assicurato alla giustizia in tempi brevissimi l’autore dell’omicidio di sabato a Casarano e fermato il presunto complice. Lo Stato è presente e ben operativo anche nei luoghi dove la criminalità tenta di affermare il suo malaffare. La sicurezza sociale, civile ed economica dei cittadini deve essere garantita dalle istituzioni. Nessuna tregua per chi si macchia di reati gravissimi che mettono a rischio la convivenza tra cittadini e la tenuta democratica. Quella di queste ore è solo un'ulteriore conferma dell'ottimo lavoro di magistratura e forze dell'ordine per colpire ogni rigurgito di malaffare della criminalità organizzata nel Salento”. Lo ha detto il deputato leccese di Fratelli d’Italia Saverio Congedo, esponente della commissione Antimafia.
La Libreria dei Quaderni del Bardo a Lecce
eventi, news, aggiornamenti
Perchè La Gazzetta del Bardo
Informare e approfondire le notizie più importanti in Italia e nel mondo con un approccio indipendente e rigoroso, offrendo un'alternativa alle fonti di informazione mainstream. Dare voce a diverse opinioni e punti di vista, promuovendo il dibattito pubblico e la partecipazione democratica. Fornire alle aziende strumenti e strategie per comunicare in modo efficace e trasparente, valorizzando l'identità e la responsabilità sociale. In un'epoca di disinformazione e fake news, è più importante che mai avere accesso a fonti di informazione indipendenti e affidabili. Questo blog offre un'alternativa alle fonti di informazione mainstream, dando voce a diverse opinioni e punti di vista e promuovendo il dibattito pubblico. Inoltre, fornisce alle aziende strumenti e strategie per comunicare in modo efficace e trasparente, valorizzando l'identità e la responsabilità sociale. A cura di Stefano Donno
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
Pisticci, 8 luglio 2024 – Arriva alla sua venticinquesima edizione il festival nato da un amore viscerale per l'ottava musa, e che semp...
-
Torino, 6 febbraio 2025. Dal 20 al 23 marzo 2025 torna a Torino Coltiva to , il Festival Internazionale dell’Agricoltura , per la sua se...
-
Imparare a capire e a esprimere le proprie emozioni con l'aiuto della natura, saperla leggere attraverso i sensi, riscoprirsi parte di e...
Nessun commento:
Posta un commento