La Libreria dei Quaderni del Bardo a Lecce

eventi, news, aggiornamenti

Perchè La Gazzetta del Bardo

Informare e approfondire su tutto quello che un'altra Italia ha dire e mostrare. A cura di Stefano Donno

giovedì 4 aprile 2024

LEGGE TEATRI. CONGEDO (FDI), SODDISFAZIONE PER POLITEAMA GRECO MONUMENTO NAZIONALE

 “La Camera ha approvato, oggi, il testo unificato delle proposte di legge sulla dichiarazione di monumento nazionale di teatri italiani. Una misura che conferisce il giusto valore alle strutture dell’elenco inserito nella proposta di legge. In particolare, esprimo la mia soddisfazione per la scelta di eleggere il teatro Politeama Greco di Lecce a monumento nazionale, nato come il secondo grande teatro del Sud Italia, dopo il Teatro San Carlo di Napoli. Il teatro nel 1911 ha visto il debutto e poi negli anni ‘20 la direzione artistica di Tito Schipa, uno dei più grandi tenori della storia dell’opera. Il Politeama Greco, già teatro di tradizione e bene vincolato per il suo grande valore artistico e storico, con la sua vocazione poliedrica che spazia dalla lirica alla danza passando per la musica leggera è orgoglio e vanto per la città di Lecce, e oggi ancor di più grazie al riconoscimento che gli è stato conferito”. Lo dichiara il deputato leccese di Fratelli d’Italia Saverio Congedo.

Nessun commento:

Posta un commento

Puglia