La Libreria dei Quaderni del Bardo a Lecce

eventi, news, aggiornamenti

Perchè La Gazzetta del Bardo

Informare e approfondire su tutto quello che un'altra Italia ha dire e mostrare. A cura di Stefano Donno

lunedì 30 settembre 2024

TAURASIA LIVING: A TORINO UN NUOVO CONCEPT DI RESIDENZA UNIVERSITARIA

UN CAMPUS TRA BENESSERE E SOSTENIBILITÀ

Il nuovo complesso torinese nasce non solo proponendo una visione moderna della formula dello studentato ma anche con un’anima sostenibile: l’immobile è infatti certificato LEED Gold, grazie all’adozione di diverse misure e soluzioni progettuali volte a raggiungere la massima efficienza energetica, ridurre le emissioni di anidride carbonica e migliorare la qualità dell’ambiente.
Progettati in chiave green, i mini appartamenti di Taurasia Living sono tutti dotati di bagno privato, cucina, angolo studio e letto, offrendo ai propri ospiti tutto ciò che è necessario per potersi concentrare sullo studio in uno spazio che garantisce massima privacy e tranquillità.
 
LE SOLUZIONI PRIMATE

Fondamentale per mantenere la giusta concentrazione nello studio è l’elevato livello di benessere e comfort acustico dell’ambiente: per questo sono stati scelti i materiali acustici di PRIMATE. L’azienda, leader nella produzione di soluzioni per il well living, ha messo in campo il suo know how e la sua expertise realizzando un sistema completo in grado di assicurare eccellenti livelli di isolamento acustico. Prodotto di punta dell’intervento, per l’isolamento delle partizioni orizzontali è stato scelto il materassino PRIMATE PHONOMAX, soluzione top di gamma che assicura un ottimo isolamento ai rumori da calpestioil tutto in chiave green.


PRIMATE PHONOMAX è un materassino anticalpestio dello spessore di 10 mm, composto da PRIMATE PHONOPRO, polietilene espanso a celle chiuse reticolato chimicamente versione 2.0, accoppiato con fibra poliestere riciclata termolegata PHONOTEK R-PET PLUS ad elevata grammatura (200 gr/mq) ed elevata resistenza alla compressione.

Grazie alle caratteristiche combinate dei due prodotti, PRIMATE PHONOMAX garantisce un ottimo isolamento ai rumori da calpestio in presenza di qualunque tipologia di solaio.
 
PRIMATE PHONOMAX, in virtù dell’alto contenuto di riciclato, ha ottenuto la certificazione REMADE IN ITALY in Classe B ed è inoltre conforme al Criterio dei CAM (Criteri Ambientali Minimi) per i materiali da costruzione.


A tutto questo si aggiunge 

l’importante certificazione Eurofins Indoor Air Comfort GOLD Classe A+ che attesta che il prodotto è totalmente “VOC free”.


Un prodotto dall’animo green che ben risponde ai principi di sostenibilità alla base del progetto Taurasia Living.


La posa dei materassini acustici è stata completata con l’applicazione del nastro adesivo a basso spessore PRIMATE PHONOJOIN TELATO con cui si è proceduto alla nastratura delle giunzioni dei teli per garantire la continuità del sistema e prevenire la formazione di ponti acustici.
È stata poi posata PRIMATE PHONOPER DS fascia perimetrale adesiva “a doppio spessore”, per la realizzazione del massetto galleggiante, composta da una parte verticale in polietilene espanso a celle chiuse dello spessore di 6 mm, e da una parte orizzontale adesiva in HDPE dello spessore di 100 μm.

A completare la realizzazione del sistema acustico sono stati infine posati PRIMATE PHONO 5 AD e PRIMATE PHONORUB AD.

PRIMATE PHONO 5 AD

è un materassino adesivo flessibile studiato ad hoc per il disaccoppiamento meccanico delle strutture, mentre PRIMATE PHONORUB AD è un pannello multistrato flessibile adesivo su un lato, scelto per ridurre la rumorosità prodotta dagli impianti e dalle tubazioni di scarico.



Nessun commento:

Posta un commento

Puglia