Confagricoltura Lecce, con il
sostegno della locale Camera di Commercio, ha avviato il Progetto QBO (Qualità Biodiversità Origine), con il quale verranno
attivati percorsi di codificazione e valorizzazione di specificità agroalimentari locali non rientranti nelle Denominazioni di Origine o
Indicazioni Geografiche (ai sensi del Reg UE 1143/2024) e non ancora inserite
nell’Elenco Ministeriale dei PAT (Prodotti
Agroalimentari Tradizionali di cui al DM n. 350/1999).
Le attività
progettuali, dopo una attenta fase di monitoraggio delle produzioni del
territorio salentino, saranno rivolte - in particolare - alla istruzione ed al
completamento di tutte le procedure necessarie per la codifica, nei tempi
previsti dall’attuale normativa, di ulteriori PAT (categoria, istituita ai
sensi dell’art. 8 del D.Lgs n.173 del 1998, in cui rientrano quei prodotti
agroalimentari «ottenuti con metodi di lavorazione, conservazione e
stagionatura consolidati nel tempo, omogenei per tutto il territorio
interessato, secondo regole tradizionali, per un periodo non inferiore ai
venticinque anni»).
Il positivo esito dell’istruttoria
ne consentirà l’inserimento nell’Elenco Ministeriale e conferirà agli
stessi il riconoscimento di “Prodotto Tradizionale”, oltre alla qualifica di “espressione
del patrimonio culturale italiano” attribuita dal Decreto Interministeriale
MIPAF/MIBAC del 9 aprile 2008 a tutti i prodotti agroalimentari inseriti nel
medesimo Elenco.
Enti locali, associazioni ed imprese del settore agroalimentare interessate a segnalare specificità agricole o alimentari del loro territorio, potranno contattare il referente dr. David Montefrancesco presso la sede di Confagricoltura (in via Mario Bernardini, 23 a Lecce - Tel. 0832.305650), scrivendo a salentoqbo@gmail.com
o interagendo sui social networks:
https://www.facebook.com/qbo2.0/ https://www.instagram.com/salento_qbo/
Nessun commento:
Posta un commento