Un weekend di festa per Agebeo e Amici di Vincenzo onlus, che aprirà le porte del Villaggio dell’Accoglienza - prima traversa di via Camillo Rosalba - per trascorrere qualche ora di svago assieme agli amici e ai sostenitori dell’associazione.
L’iniziativa “Villaggio di Natale Agebeo” prevede due giornate intense organizzate nella struttura confiscata alle mafie dove oggi sorgono otto moduli abitativi per l’ospitalità dei genitori di bambini oncologici.
Si comincia domani, sabato 14 dicembre, alle ore 17, con l’accensione dell’albero di Natale: per l’occasione i bambini potranno mettersi in posa con Babbo Natale per una foto ricordo natalizia per poi partecipare alle attività ricreative e di intrattenimento in programma. Interverrà l’assessore alla Legalità e all’Antimafia sociale Nicola Grasso.
Domenica 15 settembre, invece, a partire dalle ore 9.30, ci sarà l’apertura del mercatino con la vendita di beni e prodotti del GAS - Gruppo di Acquisto Solidale “Giordano Bruno”, il cui ricavato sarà utilizzato per finanziare le attività dell’associazione.
Mentre alle ore 11 si terrà la sfilata di auto Volkswagen d’epoca alla presenza di un Babbo Natale barese. Nel corso della mattinata sono previsti anche giochi, attività ludiche e di animazione per i più piccoli.
Interverranno il sindaco Vito Leccese e l’assessore allo Sviluppo locale Pietro Petruzzelli.
Agebeo e Amici di Vincenzo onlus
Da oltre 20 anni l’associazione si prende cura dei bambini affetti da malattie oncologiche e delle loro famiglie. Un team di volontari accoglie i piccoli pazienti del reparto di onco-ematologia pediatrica del Policlinico di Bari, alleggerendo la loro permanenza grazie ad attività ludiche e di animazione. Inoltre l’associazione offre assistenza psicologica e materiale alle famiglie, con particolare attenzione alle mamme. Alle famiglie in maggiori difficoltà viene garantito anche un alloggio gratuito nel “Villaggio dell’accoglienza - 30 ore per la vita”, un progetto solidale ambizioso realizzato attraverso la raccolta di donazioni, il sostegno di Regione Puglia, Comune di Bari e dell’associazione “30 ore per la vita”.
Per sostenere l’associazione:
• CONTO CORRENTE POSTALE N. 16744708
• CODICE IBAN IT 36 J 01030 04000 000004696938
presso MONTE DEI PASCHI DI SIENA CON IL TUO 5x1000
• CODICE FISCALE 93041430724
Nessun commento:
Posta un commento