La Libreria dei Quaderni del Bardo a Lecce
eventi, news, aggiornamenti
Perchè La Gazzetta del Bardo
Informare e approfondire su tutto quello che un'altra Italia ha dire e mostrare. A cura di Stefano Donno
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
Torino, 6 febbraio 2025. Dal 20 al 23 marzo 2025 torna a Torino Coltiva to , il Festival Internazionale dell’Agricoltura , per la sua se...
-
Imparare a capire e a esprimere le proprie emozioni con l'aiuto della natura, saperla leggere attraverso i sensi, riscoprirsi parte di e...
-
Tra Gen Z e Millennials c'è una fascia di popolazione che, oltre la media nazionale, si dice propensa a una forma di solidarietà conside...
In occasione del Giorno del Re, la festa nazionale olandese che celebra la nascita di re Willem-Alexander, oggi le fontane di piazza Moro e piazza Giulio Cesare saranno illuminate d’arancione.
RispondiEliminaQuesta mattina, inoltre, è stata esposta la bandiera dell’Olanda sulla facciata di Palazzo di Città
Lecce Club Parlamento: "La Lega ci ripensi ed eviti questa macchia indelebile per lo sport italiano".
RispondiElimina"Non solo nel Salento ma ormai in tutta Italia, e non solo tra gli addetti ai lavori, si sta diffondendo un moto di indignazione contro la decisione della Lega di Serie A di far disputare la partita Atalanta-Lecce domenica prossima.
Cioè, a pochi giorni dalla tragedia che ha colpito l'US Lecce per la scomparsa del fisioterapista Graziano Fiorita, mentre era in ritiro con la squadra.
La salma è ancora all'obitorio, a disposizione della magistratura, e i funerali non sono stati ancora fissati. La decisione è stata presa dalla Lega, nonostante il parere comprensibilmente contrario della società, considerato che la squadra ancora sotto shock non ha potuto allenarsi e, al momento, non è ancora partita per raggiungere Bergamo.
In un calcio in cui si fa fatica a individuare 'bandiere', Graziano era 'la bandiera', un riferimento per i giocatori, per la dirigenza, per i tifosi, per tutto l’ambiente, grazie alla sua professionalità, alla sua gentilezza, al suo attaccamento ai colori giallorossi e, soprattutto, per avere incarnato in ventisei anni, spesi per il calcio, i valori più autentici dello sport. Valori come rispetto, lealtà, solidarietà che oggi vengono calpestati dalla Lega con una decisione sprezzante del dolore per la perdita di un marito, di un padre di quattro figli, di un professionista che ci lascia a soli 47 anni mentre svolgeva il suo lavoro al servizio dello sport.
Non ci risulta esistano precedenti di una competizione sportiva svolta in questo clima e in queste condizioni.
C’è ancora tempo: la Lega di Serie A torni sui suoi passi, eviti quella che sarebbe non solo una brutta pagina del nostro calcio, ma una macchia indelebile per lo sport italiano.
Chi può, a tutti i livelli, si mobiliti, perché questo non accada."
Il Lecce Club Parlamento
Saverio Congedo, Andrea Caroppo, Salvatore Di Mattina, Leonardo Donno, Antonio Gabellone, Roberto Marti, Claudio Stefanazzi e Antonio Trevisi.