La Libreria dei Quaderni del Bardo a Lecce
Perchè La Gazzetta del Bardo
lunedì 30 settembre 2024
UN CAFFÈ CON IL GUSTO UNICO DI DONARE
Il 1 ottobre 2024, in occasione della Giornata internazionale del Caffè, sosteniamo Fondazione Telethon con un caffè sospeso, una campagna solidale che porta in tutta Italia la tradizione napoletana di donare l’equivalente di un caffè a scopo benefico. Donalo a favore di Fondazione Telethon e firma per sostenere la candidatura del Rito del Caffè Espresso a patrimonio immateriale UNESCO!
Vai al sito Fondazione Telethon
TAURASIA LIVING: A TORINO UN NUOVO CONCEPT DI RESIDENZA UNIVERSITARIA
UN CAMPUS TRA BENESSERE E
SOSTENIBILITÀ
Il nuovo complesso
torinese nasce non solo proponendo una visione moderna della formula dello
studentato ma anche con un’anima sostenibile: l’immobile è infatti certificato
LEED Gold, grazie all’adozione di diverse misure e soluzioni progettuali
volte a raggiungere la massima efficienza energetica, ridurre le emissioni di
anidride carbonica e migliorare la qualità dell’ambiente.
Progettati in chiave green, i mini appartamenti di Taurasia Living sono tutti
dotati di bagno privato, cucina, angolo studio e letto, offrendo ai propri
ospiti tutto ciò che è necessario per potersi concentrare sullo studio in uno
spazio che garantisce massima privacy e tranquillità.
 
LE SOLUZIONI PRIMATE
Fondamentale per
mantenere la giusta concentrazione nello studio è l’elevato livello di
benessere e comfort acustico dell’ambiente: per questo sono stati scelti i
materiali acustici di PRIMATE. L’azienda, leader nella produzione
di soluzioni per il well living, ha messo in campo il suo know how e la sua
expertise realizzando un sistema completo in grado di assicurare eccellenti
livelli di isolamento acustico. Prodotto di punta dell’intervento,
per l’isolamento delle partizioni orizzontali è stato scelto il materassino
PRIMATE PHONOMAX, soluzione top di gamma che assicura un ottimo
isolamento ai rumori da calpestio, il tutto in chiave green.
PRIMATE PHONOMAX è un materassino anticalpestio dello spessore di 10 mm,
composto da PRIMATE PHONOPRO, polietilene espanso a celle chiuse reticolato
chimicamente versione 2.0, accoppiato con fibra poliestere riciclata
termolegata PHONOTEK R-PET PLUS ad elevata grammatura (200 gr/mq) ed
elevata resistenza alla compressione.
Grazie alle
caratteristiche combinate dei due prodotti, PRIMATE PHONOMAX garantisce un
ottimo isolamento ai rumori da calpestio in presenza di qualunque tipologia di
solaio.
 
PRIMATE PHONOMAX, in virtù dell’alto contenuto di riciclato, ha
ottenuto la certificazione REMADE IN ITALY in Classe B ed è
inoltre conforme al Criterio dei CAM (Criteri Ambientali Minimi) per i
materiali da costruzione.
A tutto questo si aggiunge 
l’importante
certificazione Eurofins Indoor Air Comfort GOLD Classe A+ che attesta che il
prodotto è totalmente “VOC free”.
Un prodotto dall’animo green che ben risponde ai principi di sostenibilità
alla base del progetto Taurasia Living.
La posa dei materassini acustici è stata completata con l’applicazione
del nastro adesivo a basso spessore PRIMATE PHONOJOIN TELATO con
cui si è proceduto alla nastratura delle giunzioni dei teli per garantire la
continuità del sistema e prevenire la formazione di ponti acustici.
È stata poi posata PRIMATE PHONOPER DS fascia perimetrale
adesiva “a doppio spessore”, per la realizzazione del massetto
galleggiante, composta da una parte verticale in polietilene espanso a celle
chiuse dello spessore di 6 mm, e da una parte orizzontale adesiva in HDPE dello
spessore di 100 μm.
A completare la realizzazione del sistema acustico sono stati infine posati PRIMATE PHONO 5 AD e PRIMATE PHONORUB AD.
PRIMATE PHONO 5 AD 
è un materassino adesivo
flessibile studiato ad hoc per il disaccoppiamento meccanico delle strutture,
mentre PRIMATE PHONORUB AD è un pannello multistrato flessibile adesivo su un
lato, scelto per ridurre la rumorosità prodotta dagli impianti e dalle tubazioni
di scarico.
Il volontariato nella disciplina del Terzo settore
Topps protagonista del fenomeno "collezionismo"
Milano, settembre 2024 –
La carta più costosa di sempre, un Mickey Mantle del 1953 prodotto
da Topps e gradato SGC 9, è stata venduta qualche anno fa
all’incredibile somma di 12,5 milioni di dollari. Non c’è da
stupirsi, quindi, se il mercato delle carte collezionabili sportive negli
ultimi anni sta conoscendo una crescita esponenziale, arrivando a
toccare numeri da capogiro: solo nel 2022 era stato valutato
ben 9,69 miliardi di dollari, ma entro il 2030 raggiungerà
la cifra record di almeno 20,48 miliardi (Kigs Researc). Un giro d'affari considerevole che coinvolge
sempre più appassionati disposti a spendere cifre esorbitanti pur di aggiungere
alla loro collezione la carta tanto rara, quanto desiderata.
Il collezionismo è un fenomeno culturale che da generazioni
unisce persone con interessi comuni, creando un profondo senso di comunità e
andando al di là della semplice passione. Topps, azienda leader del
settore, con i suoi oltre 80 anni di storia, continua a
innovarsi e ad ampliare la gamma di prodotti in catalogo, rinnovando il suo
storico impegno nel mantenere il collezionismo un fenomeno di
estremo successo. L'esperienza del collezionismo è oggi arricchita da eventi, fiere e manifestazioni che
riuniscono appassionati di tutte le età, offrendo l'opportunità di scambiare
carte, cercare cimeli rari e incontrare gli stessi campioni protagonisti delle
imperdibili collezioni. 
Solo negli ultimi mesi,
ad esempio, 
Topps ha
presentato le sue prime due collezioni di carte e figurine dedicate
all’ambito torneo Uefa Euro 2024™ sia a Napoli Comicon -
il 2°più grande festival sulla cultura pop del Belpaese - sia a Play
Modena - l’unico evento italiano dedicato al gioco da tavolo, di carte
e di ruolo. E non solo, oltre a essere main sponsor di Collect
IT - il primo card show dedicato ai collezionisti del nostro Paese -
al recente Gran Premio d’Italia di Formula 1 a
Monza ha lanciato in grande stile la nuova edizione di Turbo Attax,
il TCG (trading card game, cioè gioco di carte collezionabili)
giunto alla quinta edizione che ha come protagonisti i 60
piloti che compongono i circuiti di Formula 1, 2 e 3. Qualche
settimana fa, infine, è stata la volta della prima Topps Hobby RIP
Night: un evento di rilevanza internazionale dedicato agli amanti del
collezionismo sportivo e organizzato direttamente dal colosso americano, che
finalmente ha presentato l'atteso format anche in Italia (a
Milano) dopo l’enorme successo ottenuto negli Stati Uniti. Veterani
e neofiti hanno avuto l’opportunità di partecipare a entusiasmanti sessioni
di unboxing e scambi di carte, sfidandosi poi in
avvincenti Pack Battle: chi trova la carta di maggior valore, vince
l’intero contenuto della box! 
Nell’arco del 2024, non si contano poi le personalità di spicco coinvolte
attivamente in tutte queste occasioni da Topps: dagli ex
calciatori Lele Adani, Giorgio Chiellini e Massimo
Ambrosini a creator da milioni e milioni di giovani follower
come MikeShowSha o il duo comico Ufozero2.
Naturalmente non finisce qui, perchè in vista degli attesissimi eventi di
rilevanza internazionale Lucca Comics & Games e Milan
Games Week & Cartoomics, Topps ha in serbo una serie
di sorprese per tutti i suoi affezionatissimi fan italiani degne del leader nel
mondo del collezionismo. Stay tuned!
Il collezionismo è un fenomeno culturale che da generazioni
unisce persone con interessi comuni, creando un profondo senso di comunità e
andando al di là della semplice passione. Topps, azienda leader del
settore, con i suoi oltre 80 anni di storia, continua a
innovarsi e ad ampliare la gamma di prodotti in catalogo, rinnovando il suo
storico impegno nel mantenere il collezionismo un fenomeno di
estremo successo. L'esperienza del collezionismo è oggi arricchita da eventi, fiere e manifestazioni che
riuniscono appassionati di tutte le età, offrendo l'opportunità di scambiare
carte, cercare cimeli rari e incontrare gli stessi campioni protagonisti delle
imperdibili collezioni. 
Solo negli ultimi mesi, ad esempio, Topps ha presentato le sue prime due collezioni di carte e figurine dedicate all’ambito torneo Uefa Euro 2024™ sia a Napoli Comicon - il 2°più grande festival sulla cultura pop del Belpaese - sia a Play Modena - l’unico evento italiano dedicato al gioco da tavolo, di carte e di ruolo. E non solo, oltre a essere main sponsor di Collect IT - il primo card show dedicato ai collezionisti del nostro Paese - al recente Gran Premio d’Italia di Formula 1 a Monza ha lanciato in grande stile la nuova edizione di Turbo Attax, il TCG (trading card game, cioè gioco di carte collezionabili) giunto alla quinta edizione che ha come protagonisti i 60 piloti che compongono i circuiti di Formula 1, 2 e 3. Qualche settimana fa, infine, è stata la volta della prima Topps Hobby RIP Night: un evento di rilevanza internazionale dedicato agli amanti del collezionismo sportivo e organizzato direttamente dal colosso americano, che finalmente ha presentato l'atteso format anche in Italia (a Milano) dopo l’enorme successo ottenuto negli Stati Uniti. Veterani e neofiti hanno avuto l’opportunità di partecipare a entusiasmanti sessioni di unboxing e scambi di carte, sfidandosi poi in avvincenti Pack Battle: chi trova la carta di maggior valore, vince l’intero contenuto della box!
Nell’arco del 2024, non si contano poi le personalità di spicco coinvolte
attivamente in tutte queste occasioni da Topps: dagli ex
calciatori Lele Adani, Giorgio Chiellini e Massimo
Ambrosini a creator da milioni e milioni di giovani follower
come MikeShowSha o il duo comico Ufozero2.
Naturalmente non finisce qui, perchè in vista degli attesissimi eventi di
rilevanza internazionale Lucca Comics & Games e Milan
Games Week & Cartoomics, Topps ha in serbo una serie
di sorprese per tutti i suoi affezionatissimi fan italiani degne del leader nel
mondo del collezionismo. Stay tuned!
domenica 29 settembre 2024
sabato 28 settembre 2024
- 
Torino, 6 febbraio 2025. Dal 20 al 23 marzo 2025 torna a Torino Coltiva to , il Festival Internazionale dell’Agricoltura , per la sua se...
- 
Imparare a capire e a esprimere le proprie emozioni con l'aiuto della natura, saperla leggere attraverso i sensi, riscoprirsi parte di e...
- 
Tra Gen Z e Millennials c'è una fascia di popolazione che, oltre la media nazionale, si dice propensa a una forma di solidarietà conside...
 

