La Libreria dei Quaderni del Bardo a Lecce
Perchè La Gazzetta del Bardo
mercoledì 30 aprile 2025
martedì 29 aprile 2025
Sergio Ramelli, 50 anni dopo: la memoria di un ragazzo che spacca ancora l’Italia
Cinquant’anni fa, il 29 aprile 1975, un ragazzo di appena 18 anni, Sergio Ramelli, moriva dopo 47 giorni di agonia in un letto d’ospedale a Milano. La sua colpa? Essere un militante del Fronte della Gioventù, l’organizzazione giovanile del Movimento Sociale Italiano (MSI), e aver scritto un tema scolastico in cui criticava le Brigate Rosse e il silenzio istituzionale sulla morte di due militanti di destra. Quel tema, affisso in bacheca e bollato come “fascista”, segnò l’inizio di un calvario di minacce, umiliazioni e violenze, culminato in un’aggressione brutale: un commando di Avanguardia Operaia lo colpì a colpi di chiave inglese sotto casa, in via Paladini, il 13 marzo 1975. Oggi, a mezzo secolo di distanza, la storia di Sergio Ramelli non è solo un ricordo, ma un simbolo che continua a scaldare gli animi, a dividere, a interrogare. Perché la sua vicenda ci parla ancora, e forse più che mai, di un’Italia incapace di fare pace con il proprio passato.
lunedì 28 aprile 2025
Un Blackout Senza Precedenti: La Spagna al Buio
Il 28 aprile 2025, un blackout di proporzioni storiche ha paralizzato gran parte della Spagna, del Portogallo e alcune aree di Francia, Andorra e Belgio, lasciando milioni di persone senza elettricità e internet. L’evento, iniziato intorno alle 12:15 di ieri, ha colto di sorpresa governi, cittadini e operatori economici, trasformando città come Madrid, Barcellona e Lisbona in scenari di caos controllato. Come esperto di affari internazionali, analizziamo cosa è successo, le implicazioni globali e le domande ancora senza risposta.
domenica 27 aprile 2025
sabato 26 aprile 2025
La casa editrice I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno a Mainz (Germania) per presentare l'ultimo lavoro di Giuseppe Spedicato / Der Verlag I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno in Mainz (Deutschland) präsentiert das neueste Werk von Giuseppe Spedicato)
Magonza, 26 aprile 2025 – Presentazione del libro “Il sogno avvelenato” di Giuseppe Spedicato (I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno)
L'Accademia Italiana Mainz è lieta di annunciare la presentazione del libro Il sogno avvelenato di Giuseppe Spedicato, un'opera potente che invita alla riflessione sulla memoria storica e sulle ingiustizie del passato e del presente. L'evento si terrà sabato 26 aprile 2025 alle ore 19:00 presso la sede dell'Accademia Italiana Mainz, Gaustr. 16, 55116 Magonza.
L'autore, Giuseppe Spedicato, sarà ospite speciale della serata e dialogherà con il pubblico in italiano, con traduzione in tedesco, per esplorare i temi del libro: la repressione, la sofferenza e la lotta contro l'abuso di potere. La prefazione di Rita El Khayat, testimone degli anni di piombo in Marocco, e l'introduzione di Maurizio Nocera arricchiscono il testo, offrendo prospettive profonde e toccanti su un'epoca segnata da coercizioni e violenze.
Il sogno Avvelenato non è solo un viaggio nella memoria storica, ma un monito a non dimenticare ea promuovere il dialogo per cercare frammenti di verità. Come sottolinea l'autore, ispirandosi ad Alexander Langer, il libro dà voce a chi sfida i “muri” delle convenzioni, offrendo punti di vista diversi per comprendere la complessità del reale.
L'evento, organizzato con il supporto di Tecnocasa Franchising Network - Agenzia di Mainz (Germania), è a pagamento con un costo d'ingresso di 20,00 €. Per partecipare, è necessaria la prenotazione scrivendo a
(mailto: info@accademia-italiana-mz.de )
Non mancate a questa serata di riflessione e dialogo, in cui la letteratura diventa uno strumento per illuminare il presente e costruire un futuro più giusto.
I libri nella sezione blog del sito della casa editrice
https://www.quadernidelbardoedizionilecce.it/
Magonza, 26 aprile 2025 – Buchvorstellung von „Der vergiftete Traum“( I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno) con Giuseppe Spedicato
Die Accademia Italiana Mainz freut sich, die Vorstellung des Buches Der vergiftete Traum von Giuseppe Spedicato (I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno) anzukündigen, ein eindrucksvolles Werk, das zur Reflexion über historische Erinnerung und gegenwärtige Ungerechtigkeiten anregt. Die Veranstaltung findet am Samstag, 26. April 2025, um 19:00 Uhr in den Räumlichkeiten der Accademia Italiana Mainz, Gaustr. 16, 55116 Magonza, statt.
Der Autor Giuseppe Spedicato wird als besonderer Gast anwesend sein und mit dem Publikum auf Italienisch, mit deutscher Übersetzung, über die Themen des Buches sprechen: Unterdrückung, Leid und der Kampf gegen Machtmissbrauch. Das Vorwort von Rita El Khayat, die die Bleizeit in Marokko miterlebt hat, und die Einführung von Maurizio Nocera bereichern den Text und bieten tiefgreifende und berührende Perspektiven auf eine Ära, die von Zwang und Gewalt geprägt war.
Der vergiftete Traum ist nicht nur eine Reise in die historische Erinnerung, sondern auch eine Mahnung, nicht zu vergessen und den Dialog zu fördern, um Fragmente der Wahrheit zu finden. Come l'autore unter Bezugnahme auf Alexander Langer betont, gibt das Buch jenen eine Stimme, die die "Mauern" gesellschaftlicher Konventionen überwinden und unterschiedliche Blickwinkel bieten, um die Komplexität der Realität zu verstehen.
Die Veranstaltung, organisiert mit der Unterstützung des Tecnocasa Franchising Network Agency a Mainz, ist kostenpflichtig mit einem Eintrittspreis von 20,00 €. Eine Anmeldung ist erforderlich und kann per E-Mail an
(mailto: info@accademia-italiana-mz.de ) erfolgen
-
Torino, 6 febbraio 2025. Dal 20 al 23 marzo 2025 torna a Torino Coltiva to , il Festival Internazionale dell’Agricoltura , per la sua se...
-
Imparare a capire e a esprimere le proprie emozioni con l'aiuto della natura, saperla leggere attraverso i sensi, riscoprirsi parte di e...
-
Tra Gen Z e Millennials c'è una fascia di popolazione che, oltre la media nazionale, si dice propensa a una forma di solidarietà conside...