La Libreria dei Quaderni del Bardo a Lecce
Perchè La Gazzetta del Bardo
sabato 9 dicembre 2023
Marcello Veneziani a Lecce | 10 dicembre
venerdì 8 dicembre 2023
giovedì 7 dicembre 2023
mercoledì 6 dicembre 2023
martedì 5 dicembre 2023
lunedì 4 dicembre 2023
domenica 3 dicembre 2023
sabato 2 dicembre 2023
Congedo (FDI): Cordoglio scomparsa Generale Bellini
"Cordoglio per la scomparsa del Generale salentino Guido Bellini, fu Comandante Generale dell'Arma dei Carabinieri.
Uomo delle istituzioni, faro di legalità, onore, dedizione, dovere, con una lunga e meritata carriera.
Una grande perdita per l'intero Salento che oggi lo piange"
Così in una nota il coordinatore provinciale di Fratelli d'Italia, on. Saverio Congedo.
venerdì 1 dicembre 2023
Agenda del viceministro Leo di sabato 2 dicembre
Il viceministro Maurizio Leo, nella giornata di sabato 2 dicembre visiterà il Comando Provinciale della Guardia di Finanza alle ore 9.30 e le associazioni di categoria e ordini professionali alla CCIAA alle ore 10.30, insieme all'onorevole Saverio Congedo, portavoce provinciale di Fratelli d'Italia e capogruppo di FdI in Commissione Finanze alla Camera dei Deputati.
TRASFERIMENTO TEMPORANEO DEI SERVIZI DEL CPI DI GALLIPOLI AI CPI DI CASARANO E NARDO’
Arpal Puglia avvisa l’utenza del Centro per l’Impiego di Gallipoli che a causa di un problema tecnico alle reti informatiche, alla cui risoluzione i tecnici della Regione Puglia e del Comune di Gallipoli stanno già lavorando, le attività del CPI verranno garantite dai seguenti Centri per l’Impiego:
Casarano per l’utenza dei comuni di Alezio, Tuglie e Taviano;
Nardò per l’utenza dei comuni di Sannicola e Gallipoli.
All’interno del CPI di Gallipoli resterà attivo un presidio per le attività IDO (incrocio domanda offerta di lavoro), che possono essere svolte in loco.
In attesa di una soluzione tecnica che consenta di ripristinare al più presto il servizio, ci scusiamo con i cittadini per il disagio.
PUGLIA, CONGEDO (FDI): EPISODIO DI TAURISANO INQUIETANTE. PLAUSO A MAMMA E FIGLIA CHE HANNO DENUNCIATO
“Quando accaduto nei giorni scorsi in provincia di Lecce, dove mamma e figlia che si erano trovate per caso a imboccare una strada privata sono state aggredite da un uomo armato di pistola è gravissimo. Un plauso va a queste due donne che hanno trovato il coraggio di denunciare l’accaduto e alle forze dell’ordine che sono intervenute tempestivamente e hanno arrestato l’uomo”. Così il deputato leccese di Fratelli d’Italia Saverio Congedo, componente della commissione Antimafia.
Mostra personale di pittura Mino di Summa 1 - 10 dicembre 2023, Galleria E. Maccagnani LECCE
Verrà inaugurata venerdì 1 dicembre, alle ore 18.30, presso la Galleria E. Maccagnani, sede della Società Operaia di Lecce in Corso V. Emanuele n. 56, la mostra personale di Mino di Summa, artista originario di Francavilla Fontana, noto a livello internazionale.
L’esposizione, che sarà aperta al pubblico fino al 10 dicembre, è composta da 50 opere che riguardano il figurativo, con le sue donne eteree e senza tempo, la natura morta, con composizioni che entrano nell’anima di chi le osserva, e i paesaggi dedicati alla penisola salentina che rievocano legami ancestrali tra l’uomo e la natura.
Alla base della pittura di Mino di Summa c’è lo studio dal vero del soggetto, la consapevolezza che nella natura, negli oggetti e nella figura si celano aspetti segreti che solo un occhio attento può svelare, dando vita a dipinti che vanno oltre la stessa realtà rappresentata, raggiungendo l’anima di chi li osserva, emozionando e ricordando la semplicità dell’essere umano e dei suoi sentimenti.
Con le sue opere Mino Di Summa fa ritornare chi le osserva a meravigliarsi davanti a una nuvola, un fiore, lo sguardo di un bambino, cose semplici ma profonde, che rendono dignità all’esistenza dell’essere umano.
Mino di Summa è allievo del pittore Luciano Regoli, fondatore della Scuola della Valle di Lazzaro presso l’Isola d’Elba, che persegue la missione di insegnare e tramandare i valori della Grande Pittura, quella classica figurativa italiana sempre più dimenticata, della quale è orgogliosa sostenitrice. Dal 2001 partecipa a molteplici Incontri nazionali e internazionali di arte madonnara, nei quali trova una dimensione espressiva tale da potersi affermare in prestigiosi festival tenutisi in Francia, Germania, Florida, Georgia, Messico, oltre che in Italia. Negli ultimi anni ha partecipato a rassegne di murales in Italia, realizzando opere sulle grandi pareti esterne di edifici pubblici e privati, riscuotendo recensioni positive da diverse riviste di settore.
La mostra si avvale del patrocinio della Provincia di Lecce e dell’Associazione Italiana delle Società di Mutuo Soccorso (A.I.S.M.S.) e sarà accessibile dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 21, con ingresso libero.
PER IL “CORRIERE DELLA SERA”, TRA I “GIOVANI CHE SALVERANNO L’ITALIA”, C’E’ ANCHE LA MATEMATICA SALENTINA IRENE DE BLASI
Nelle scorse settimane, nell’edizione “online” del “Corriere della Sera”, è apparso un contributo, a firma di Carlotta Lombardo, dal titolo “I ventenni salveranno l’Italia? Volti e storie di cinque promesse”. Cinque storie, tra matematica, chimica, imprenditoria, ingegneria e musica, accomunate da una fortissima preparazione professionale, unita ad una straordinaria passione. Come quella di Alessandro Romano, laziale, 28 anni, fondatore della startup “Ittinsect”; oppure, quella del ventinovenne trapanese Marco Fazio, a sua volta creatore della startup “LITO Travel”. E, ancora, la storia di Alessandro Algeri, chimico ventisettenne, mantovano, responsabile ricerca e sviluppo di “Cultipharm”; e quella di Raimondo Mazzon, da San Donà di Piave, organista di ventuno anni.
PUGLIA: TUTELA BANCARI GRAZIE A NORMA SU MUTUI FRINGE BENEFIT AL DL ANTICIPI
Roma, 1° dicembre – Risolta la problematica relativa ai mutui “fringe benefit” dei dipendenti bancari grazie ad un emendamento approvato al Dl Anticipi, sostenuto dalla senatrice pugliese Vita Maria Nocco (Fratelli d’Italia) relatrice del provvedimento in Commissione Bilancio al Senato. I lavoratori dei 958 sportelli presenti in Puglia, infatti, vedranno così cancellata una ingiusta penalizzazione. La tassazione relativa ai mutui e prestiti a tasso agevolato destinati ai dipendenti delle banche stava causando un grave allarme sociale, dovuta alla normativa che la disciplina e all’improvviso rialzo del tasso di riferimento BCE, con un forte aggravio a carico dello stipendio dei lavoratori.
-
Pisticci, 8 luglio 2024 – Arriva alla sua venticinquesima edizione il festival nato da un amore viscerale per l'ottava musa, e che semp...
-
Torino, 6 febbraio 2025. Dal 20 al 23 marzo 2025 torna a Torino Coltiva to , il Festival Internazionale dell’Agricoltura , per la sua se...
-
Imparare a capire e a esprimere le proprie emozioni con l'aiuto della natura, saperla leggere attraverso i sensi, riscoprirsi parte di e...